• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Ravanusa. Salgono a 7 le vittime. Trovati senza vita Selene Pagliarello al nono mese di gravidanza e il marito Giuseppe Carmina

Ravanusa. Salgono a 7 le vittime. Trovati senza vita Selene Pagliarello al nono mese di gravidanza e il marito Giuseppe Carmina

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Ravanusa sono stati trovati i corpi senza vita di Selene Pagliarello, l’infermiera 30enne al nono mese di gravidanza, e del marito Giuseppe Carmina. I due corpi erano al terzo piano del palazzo crollato in via Galilei dopo l’esplosione. Trovato anche il corpo del suocero della donna, Angelo Carmina. Il matrimonio posticipato a causa del lockdown divenuto realtà soltanto nell’aprile scorso. 
Il sogno di diventare genitori infranto ad una sola settimana dal parto. Selene originaria di Campobello di Licata, era infermiera dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Sabato sera, pochi attimi prima dell’esplosione, erano andati a trovare i genitori di Giuseppe in quella palazzina di via Galilei. In programma c’era una mangiata al ristorante. Non c’è stato il tempo. Per il mondo del volontariato di  Protezione Civile si tratta di un momento di dolore e lutto ancora più grande dell’immaginabile: Selene  era una volontaria, (operatrice sanitaria)  della “Misericordia” e molti dei soccorritori, giunti in queste ore a Ravanusa, in passato avevano condiviso con lei qualche esperienza lavorativa in quel mondo caratterizzato dall’irrefrenabile necessità di mettersi al servizio degli altri; quel bisogno di soccorrere, senza indugio,  chi ha bisogno di aiuto. A maggior ragione per i suoi compagni oggi è davvero triste non aver  potuto far nulla  per soccorrere la collega.

Salgono a 7 le vittime trovate tra le macerie di Ravanusa dove sono collassate le palazzine tra le vie Trilussa e Galilei. Lo rende noto il portavoce dei vigili del fuoco, Luca Cari. Per 30 ore si e’ scavato ininterrottamente e poco dopo le 6.30 e’ avvenuto il ritrovamento di 4 corpi dopo i primi tre recuperati nella notte tra sabato e domenica: Pietro Carmina, 68 anni, docente di storia e filosofia del Liceo Foscolo di Canicatti’; Maria Crescenza Zagarrio, 69 anni e Calogera Gioachina Minacori, 59 anni. Si cercano ancora due dispersi. Al momento solo due sopravvissute all’esplosione, Rosa Carmina e Giuseppina Montana. Queste ultime, cognate ottantenni, si trovano ricoverate in buone condizioni all’ospedale di Licata ma da ore chiedono incessantemente notizie dei parenti.

E’ stata Luna, labrador in dotazione ai vigili del fuoco, a segnalare la presenza delle vittime trovate stamane. Ben quattro che fanno salire a 7 i morti accertati, mentre si cercano due dispersi. Il cane, una femmina di sei anni che fa parte dell’Unita’ cinofila dei vigili del fuoco di Palermo, ha individuato subito un primo corpo, portando sulle tracce degli altri. Luna e’ addestrato per cercare i vivi, viene spiegato, e quando li trova abbaia in modo continuo e cadenzato. Non deve cercare i morti: cosi’ questa volta, quando purtroppo ha segnalato i cadaveri, non ha abbaiato ne’ utilizzato il segnale ‘codificato’, ma si e’ soffermato sul posto e ha scodinzolato in modo agitato. Era l’indicazione che c’era qualcosa. Il primo corpo era a pochi centimetri sotto le macerie. Luna ha sei anni, e’ in servizio da tre e vi restera’ fino a 11. Ma rimane il rapporto con il suo conduttore: quando si parla di unita’ cinofila, infatti, ci si riferisce a entrambi, a sottolineare lo stretto legame.

Parallelamente alla macchina dei soccorsi, che ha impegnato centinaia di uomini tra Vigili del Fuoco, forze dell’ordine e volontari, si è attivata anche quella della Procura di Agrigento che ha aperto un fascicolo d’inchiesta per disastro e omicidio colposo. Non appena termineranno le operazioni di ricerca dei dispersi verrà posta sotto sequestro l’intera zona, circa diecimila metri quadrati di area.

Il procuratore Luigi Patronaggio, coadiuvato dall’aggiunto Salvatore Vella e dal sostituto Sara Varazi, ha nominato un pool di consulenti tecnici guidati dall’ingegnere Antonio Barcellona. Al loro fianco anche una squadra di investigatori composta dai carabinieri della Compagnia di Licata, dai militari del Nucleo Investigativo di Agrigento e dal Nucleo Investigativo dei Vigili del Fuoco. Bisognerà fare chiarezza su alcuni aspetti che rimangono ancora oscuri. Non tutto quadra. La domanda principale a cui bisognerà trovare una risposta è al momento una: può una rottura di un tubo, o una fuga  di gas, aver provocato tutto questo disastro? 

Ravanusa|Salgono a 7 le vittime|Trovati senza vita Selene Pagliarello al nono mese di gravidanza e il marito Giuseppe Carmina 2021-12-13
Tags Ravanusa|Salgono a 7 le vittime|Trovati senza vita Selene Pagliarello al nono mese di gravidanza e il marito Giuseppe Carmina
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ravanusa. 200 gli sfollati, sindaco non abbandona le speranze di trovare i dispersi

Articolo successivo:

Confcommercio apre agli asili nido e scuole d’infanzia della provincia di Agrigento

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511