• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta   |   30 Mar 2023

  • Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta    |   30 Mar 2023

  • IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie   |   30 Mar 2023

 
Home» Cultura»Rassegna di letture d’agosto

Rassegna di letture d’agosto

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Incontri con gli autori sotto le stelle cadenti. Rassegna di letture d’agosto a Caltanissetta, nel punto informativo Pro Loco (ex Circolo dei nobili), ore 18.30

10 agosto MICHELA GECELE, I fiumi sotto la città (Edizioni Forme Libere), legge e presenta Alice Bifarella
IL LIBRO: Ada Hartmann è nata a Berlino Ovest nel 1972 e il caso l’ha portata a Catania, dove insegna Sociologia degli spazi urbani all’università. Autoironica frequentatrice dell’oracolo cinese, ama perdersi per le strade delle città, per poi ritrovarsi in qualche caffè o pasticceria. Insaziabile consumatrice e produttrice di torte, amante dei misteri, si sta scoprendo curiosa e interessata alla vita di chi la circonda, tanto da trasformarsi in un’abile investigatrice.

L’AUTORE: Michela Gecele, medico psichiatra, ha lavorato nell’Azienda Sanitaria Locale (ASL) I di Torino, svolgendo attività clinica, di programmazione e di rete. Dal 2003 fa parte del Comitato editoriale della rivista “Quaderni di Gestalt”. In particolare si interessa di ricerca sulla metodologia dello psicodramma, delle connessioni fra gli esseri umani, il mondo in cui sono immersi e le lingue che parlano.

11 agosto GUIDO MATTIONI, Conoscevo un angelo (Ink), legge e presenta Luciano Zaami
IL LIBRO: La realtà supera nella fantasia e nella provincia americana tutto può succedere. Basta fermarsi e guardare, ascoltare; anzi saper guardare e ascoltare. La strada inizierà a raccontarvi le storie della “sua” gente: le storie viste attraverso i finestrini di un camper e negli incontri casuali narrano di creature senza radici per scelta, per necessità o per amore della libertà. Una voce narrante che riannoda le fila della sua vita e degli incontri casuali. La strada diventa una metafora di movimento, più semplicemente di vita, di coraggio di rimettersi in discussione quotidianamente, di osare.

L’AUTORE: Guido Mattioni, corrispondente locale del quotidiano il Giornale fu assunto nella redazione centrale dall’allora direttore Indro Montanelli. In 35 anni di giornalismo ha lavorato su testate quotidiane (il Giornale all’inizio e di nuovo nell’ultima e lunga parte della sua carriera), settimanali (Epoca) e mensili (Espansione e Gente Money) ricoprendo i più diversi ruoli; da cronista a caporedattore, da vicedirettore a inviato speciale. Attualmente collabora come editorialista e commentatore con il quotidiano online italiano Lettera43, con il blog culturale Rosebud e con il mensile Prima Comunicazione. È al suo terzo romanzo.

12 agosto PIERO RICCARDI, Riprendiamoci il cibo (Ekra), legge e presenta Giorgio De Cristoforo
IL LIBRO: Un reportage sullo stato del settore agroalimentare nel nostro Paese, sui tanti paradossi, sulle difficoltà per chi ci opera e sullo strapotere delle multinazionali. Ma anche una proposta per “ritornare alla terra”, che vuol dire guardare al futuro. Significa lavoro, prodotti di qualità, tutela dell’ambiente. Significa ritorno al vero senso dell’economia.

L’AUTORE: Piero Riccardi, autore televisivo, documentarista, giornalista per il programma Report di Raitre e imprenditore agricolo. Si è occupato di inchieste giornalistiche scottanti, dal Moby Prince al biogas.Nel Maggio 2007 ha vinto il Premio Europeo in comunicazione giuridica ASTAF.

Rassegna di letture d’agosto 2015-08-07
Tags Rassegna di letture d’agosto
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Incidente sulla Palermo-Agrigento: un morto ed un ferito

Articolo successivo:

Ha venduto tutto e si è trasferito a Santo Domingo: “Sono rinato”

Articoli Correlati

Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

A Serradifalco il concerto dei Ricchi e Poveri

San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua

San Cataldo. Amministrazione e Associazioni nelle scuole per raccontare tradizioni, cultura ed eventi della Santa Pasqua

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511