• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale”   |   28 Mar 2023

  • Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Raffica di controlli tra Licata e Palma di Montechiaro, controllati oltre 150 veicoli, cinque arresti e due denunce

Raffica di controlli tra Licata e Palma di Montechiaro, controllati oltre 150 veicoli, cinque arresti e due denunce

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Raffica di controlli nel licatese dove nelle ultime ore sono scattati numerosi servizi di pattugliamento sul territorio, finalizzati a garantire la sicurezza pubblica, a seguito anche dei recenti fatti di sangue avvenuti tra Palma di Montechiaro e Licata. Ad entrare in azione sono state numerose pattuglie schierate dal Comando Provinciale dell’Arma. In poche ore, i trenta Carabinieri scesi in campo, hanno identificato circa 200 persone e nei numerosi posti di blocco effettuati, sono stati controllati oltre 150 veicoli. Sono state elevate una decina di sanzioni, in particolare per mancato uso delle cinture di sicurezza ed uso del telefono cellulare alla guida. In due casi, è scattata anche la denuncia per guida in stato di ebbrezza.

In particolare, a Licata, durante un posto di blocco, i Carabinieri hanno stretto le manette ai polsi di un 47 enne del luogo, il quale deve scontare tre anni e sei mesi di reclusione per una “Estorsione” commessa a Licata nel dicembre del 2015. L’uomo, dopo essere stato compiutamente identificato, è stato direttamente trasferito in carcere.

Sempre a Licata, è incappato ad un controllo di identificazione un 28 enne del luogo, risultato destinatario di un Ordinanza applicativa della detenzione domiciliare emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Torino, dovendo scontare la pena di due mesi per reati contro il patrimonio.

Durante tali attività, nel corso di un intervento richiesto per una lite in famiglia nel centro di Licata, dopo essere riusciti a calmare gli animi tra moglie e marito, i Carabinieri si sono accorti che vi era qualcosa di anomalo sul contatore della luce. Dopo un’accurata verifica, è infatti emerso che l’uomo, un disoccupato 37 enne del luogo, aveva realizzato un allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica, venendo pertanto arrestato per furto aggravato e ristretto agli arresti domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

A Palma di Montechiaro, nel corso di un posto di blocco, è stato identificato ed ammanettato un bracciante agricolo 58 enne del luogo, risultato destinatario di un Ordinanza applicativa della detenzione domiciliare emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Firenze, dovendo scontare la pena di sei mesi per reati in materia ambientale.

A Campobello di Licata (Ag), durante un controllo su strada, i militari della locale Stazione hanno arrestato un sorvegliato speciale del posto, 60 enne, nei cui confronti pendeva una  Ordinanza applicativa della detenzione domiciliare emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Palermo, dovendo scontare la pena di quattro mesi per violazioni agli obblighi previsti dalla sorveglianza speciale di ps.

Infine, sono state effettuate una dozzina di ispezioni presso abitazioni di persone che detengono regolarmente armi e munizioni, al fine di verificare il rispetto della normativa in materia e le corrette modalità di custodia delle armi.

5 arresti|Carabinieri|Licata|palma di montechiaro 2018-11-06
Tags 5 arresti|Carabinieri|Licata|palma di montechiaro
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Maltempo, crolla la casa di Camilleri: doveva ospitare la fondazione a lui dedicata

Articolo successivo:

Caltanissetta, interrogazione della Lega: “A chi compete ripristinare le strutture dei manifesti 6×3 del Comune non più utilizzabili?”

Articoli Correlati

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511