• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A San Cataldo in scena per la prima volta “IO C’ERO, voce di voci sotto la croce”    |   24 Mar 2023

  • Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

  • Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”   |   23 Mar 2023

  • Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Raddoppio Ss640, ritirato l’emendamento “Salva imprese”. Gambino: “La Lega faccia esame di coscienza, così l’opera è a rischio”

Raddoppio Ss640, ritirato l’emendamento “Salva imprese”. Gambino: “La Lega faccia esame di coscienza, così l’opera è a rischio”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino, a margine di un incontro con una delegazione del comitato creditori della Cmc per le opere pubbliche in Sicilia (tra le quali il raddoppio della Strada statale 640 Agrigento-Caltanissetta, ndr), chiede che sia reintrodotto alla Camera dei deputati l’emendamento “salva imprese” presentato e poi ritirato al Senato nell’ambito dell’approvazione del Decreto legge sblocca cantieri.

“L’emendamento avrebbe sicuramente consentito la soluzione per il raddoppio della Ss640 e per le nostre imprese creditrici senza gravare sul bilancio dello Stato. C’è un ulteriore passaggio dello sblocca cantieri alla Camera dove l’emendamento può essere reintrodotto se la parte politica che ha deciso di ritirarlo, ovvero la Lega per quanto di nostra conoscenza, ritiene di farlo”, afferma Gambino. “Bisogna capire perché per loro non è utile. Per noi lo era perché grazie alla possibilità per le aziende fornitrici e subappaltatrici di chiudere i crediti attualmente inesigibili nei confronti del contraente generale, è possibile terminare l’opera entro la data indicata dal Presidente del Consiglio. Viceversa non possiamo riuscirsi. Quindi chi ha la responsabilità del ritiro dell’emendamento si faccia un esame di coscienza”, ha detto il sindaco di Caltanissetta.

Il fondo sarebbe stato alimentato da un contributo dello 0,5% del valore del ribasso offerto dall’aggiudicatario consentendo il pagamento nella misura del 70 percento dei crediti vantati dalle aziende.

Di fronte alle imprese in difficoltà e al rischio di non poter completare l’opera nei tempi stabiliti, il sindaco di Caltanissetta ha lanciato un appello al parlamento per inserire l’emendamento salva imprese alla Camera dove approderà il testo del DL sblocca cantieri, oppure al primo decreto utile di imminente approvazione.

cmc|emendamento salva imprese|Gambino|lega|M5S|notizie caltanissetta|notizie sicilia|raddoppio ss640 2019-06-06
Tags cmc|emendamento salva imprese|Gambino|lega|M5S|notizie caltanissetta|notizie sicilia|raddoppio ss640
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

‘+++Ultima ora+++ Bambino di otto anni precipita dalla finestra

Articolo successivo:

Caltanissetta, volontario della Croce Rossa arrestato per violenza sessuale, divulgazione e detenzione di materiale pedopornografico

Articoli Correlati

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511