• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Raddoppio Ss640. Il sindaco Gambino incontra i vertici Anas. “Impegno per il cronoprogramma su cui vigileremo”

Raddoppio Ss640. Il sindaco Gambino incontra i vertici Anas. “Impegno per il cronoprogramma su cui vigileremo”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino, ha incontrato lunedì pomeriggio i vertici di Anas in Sicilia per fare il punto sui lavori di raddoppio della strada statale 640. Al centro dell’incontro anche gli interventi per l’ex Ss122bis, il progetto di ripristino del viadotto San Giuliano e i lavori per il bivio La Spia.

L’Anas con l’ingegnere Valerio Mele, coordinatore territoriale per la Sicilia, ha illustrato il cronoprogramma di lavori presentato dal contraente generale Empedocle2 per l’apertura al transito veicolare, entro la fine di giugno 2019, di cinque chilometri di strada che porterebbero a 20 (sui 28 complessivi previsti) i chilometri aperti del nuovo tracciato a quattro corsie. “Abbiamo preso atto di un cronoprogramma preciso delle opere da realizzare per il completamento della Ss640 – afferma a margine dell’incontro il sindaco Gambino -. Un insieme di lavori che richiede una tempistica certa e adempimenti da parte delle imprese affidatarie; aspetti su cui vigileremo costantemente. Prendiamo atto positivamente dell’impegno da parte di Anas a garantire la massima attenzione”.

Insieme al sindaco hanno partecipato all’incontro gli assessori Giuseppe La Mensa, Marcello Frangiamone, Grazia Giammusso e Luciana Camizzi. Per gli uffici era presente il dirigente della ripartizione Lavori pubblici, Giuseppe Tomasella. Per Anas erano anche presenti il responsabile progettazione e realizzazione lavori, Ettore De la Grennelais, il responsabile tecnico per le nuove costruzioni, Silvio Canalella ed il responsabile dell’alta sorveglianza, Nicola Montesano. Ha partecipato all’incontro il deputato nisseno, Giancarlo Cancelleri.

Il cronoprogramma presentato dal contraente generale ad Anas prevede entro la fine di giugno la riapertura di 5 chilometri tra la zona archeologica nei pressi dello svincolo per Delia, il tratto in corrispondenza di contrada Favarella fino all’imbocco della galleria artificiale Cozzo Garlatti e infine il tratto di contrada Santuzza/Arenella fino allo svincolo Caltanissetta nord (uscita Xirbi/Santa Caterina).

Per il viadotto San Giuliano è stata confermata l’intenzione di Anas di procedere all’abbattimento del vecchio manufatto e quindi alla realizzazione di un nuovo ponte con una struttura in ferro. Per i lavori di rifacimento dell’ex strada statale 122bis, da via Borremans allo svincolo Caltanissetta nord, è in corso un’interlocuzione tra Anas e ministero per il via libera ai lavori che ammontano a circa 3 milioni di euro.

Anas|notizie caltanissetta|notizie sicilia|raddoppio ss640|sindaco gambino 2019-05-20
Tags Anas|notizie caltanissetta|notizie sicilia|raddoppio ss640|sindaco gambino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Anziano precipita nel vano ascensore e muore

Articolo successivo:

Caltanissetta, ennesima sospensione servizi scolastici ai disabili delle scuole superiori

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511