• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  •  Caltanissetta, “Stop al bullismo ora”: Casa Rosetta con le scuole per prevenire e contrastare il fenomeno    |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 35enne arrestato per resistenza a pubblico ufficiale   |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 23enne tratto in arresto per detenzione illegale di arma e munizioni   |   03 Feb 2023

  • Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti   |   03 Feb 2023

  • Siccità, il piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge   |   03 Feb 2023

  • Albo unico nazionale per i gestori della crisi d’impresa: Meritocrazia Italia chiede una revisione dei requisiti di accesso   |   03 Feb 2023

 
Home» Cronaca»Questura Caltanissetta, sicurezza stradale: i limiti di velocità da rispettare e le sanzioni 

Questura Caltanissetta, sicurezza stradale: i limiti di velocità da rispettare e le sanzioni 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più


La Polizia di Stato quotidianamente è operativa nelle più importanti arterie stradali extraurbane con gli strumenti di controllo della velocità, per invitare gli automobilisti a moderare l’andatura, rispettando i limiti e prevenire gli incidenti.

Gli attuali limiti di velocità da rispettare sono i seguenti:

sulle autostrade: 130 chilometri orari, che scendono a 110 in caso di maltempo;

sulle strade extraurbane principali: 110 chilometri orari, che scendono a 90 in caso di maltempo;

sulle strade extraurbane secondarie e locali: 90 chilometri orari;

nelle città il limite è di 50 chilometri orari, 70 in alcuni tratti espressamente segnalati;

Le sanzioni in sintesi (dall’art. 142 del codice della strada):

fino a 10 km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria compresa tra 42 e 173 euro;

oltre 10 km/h e fino a 40 km/h in più – sanzione pecuniaria compresa tra 173 e 695 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;

oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h – sanzione pecuniaria tra 544 e 21714 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi,

chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è punito con una sanzione pecuniaria compresa 847 e 3.389, con la decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.

Tali sanzioni sono aumentate per i neopatentati e per i conducenti professionali.

limiti di velocità da rispettare Questura Caltanissetta sicurezza stradale 2022-11-29
Tags limiti di velocità da rispettare Questura Caltanissetta sicurezza stradale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Bollo auto, Mancuso (FI): “Prorogare al 2023 la scadenza per il pagamento degli anni pregressi. Governo Schifani dia subito risposte concrete”

Articolo successivo:

Caltanissetta Xirbi – Nuova Enna, pubblicata gara da 1,2 miliardi per progettazione e realizzazione dei lavori

Articoli Correlati

Nel Nisseno 35enne arrestato per resistenza a pubblico ufficiale

Nel Nisseno 35enne arrestato per resistenza a pubblico ufficiale

Nel Nisseno 23enne tratto in arresto per detenzione illegale di arma e munizioni

Nel Nisseno 23enne tratto in arresto per detenzione illegale di arma e munizioni

Tragedia al largo di Lampedusa, 8 migranti morti su un barcone

Tragedia al largo di Lampedusa, 8 migranti morti su un barcone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511