• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Senza Categoria»Questa sera ,alle 21, 00, su tcs canale 116 “teresa venerdì” con Anna Magnani

Questa sera ,alle 21, 00, su tcs canale 116 “teresa venerdì” con Anna Magnani

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Questa sera su tcs canale 116
Pietro Vignali (Vittorio De Sica), un giovane medico specialista in pediatria, ha difficoltà economiche perché ha pochi clienti e conduce un tenore di vita superiore alle sue possibilità, a causa anche delle esigenze della sua amante, la cantante Loletta Prima (Anna Magnani). Finisce così per accettare l’incarico di ispettore sanitario presso un orfanotrofio femminile e per considerare la possibilità di vendere la sua villa a un ricco industriale, Agostino Passalacqua, grazie all’interessamento di Pasquale, collega e amico di Pietro nonché medico di famiglia dei Passalacqua.

Il primo contatto di Pietro con i possibili acquirenti della villa però non sortisce gli effetti sperati: l’uomo, presentatosi al cancello di casa Passalacqua e vedendo una bella ragazza intenta a spazzare il cortile, le fa la corte spudoratamente credendola una cameriera, mentre si tratta di Lilli, la figlia di Agostino, una ragazza snob e viziata con velleità di poetessa. Lilli non esita a dare un bacio a Pietro in presenza dei genitori, e in pochi minuti i due finiscono per fidanzarsi ufficialmente; questo crea sconforto in Pasquale, da tempo segretamente innamorato di Lilli, e per di più la vendita della villa sfuma, in quanto Passalacqua ritiene inutile comprare una proprietà del suo futuro genero.

Nel frattempo, all’orfanotrofio Vignali conosce una delle orfane più grandi, Teresa Venerdì (Adriana Benetti), una ragazza affettuosa e intelligente con la vocazione per il lavoro di infermiera, tanto da aiutare il medico nella sua attività, e ben presto i due si innamorano. La cosa suscita l’invidia di un’altra orfana, Alice, che scrive una lettera compromettente al dottore a firma di Teresa e dichiara alla direttrice di averla trovata nel cappello di lui. La direttrice non tarda ad accorgersi dell’inganno, dato che la lettera contiene un vistoso errore d’ortografia (“miglione” per “milione”) che la brava Teresa non avrebbe commesso. Però Teresa, impaurita per una possibile punizione, fugge dall’orfanotrofio e va a casa di Pietro.

A casa del medico e in sua assenza Teresa, sfruttando la possibile confusione con una sorella di lui, fa in modo di allontanare dalla vita di Pietro sia Loletta, a cui rivela che la loro relazione è diventata insostenibile per le condizioni economiche di lui, sia Lilli, a cui dichiara che il medico intende sposarla solo per soldi. Quest’ultima, offesissima, torna a casa e si finge gravemente malata; Pasquale, accorso per curarla, trova finalmente il coraggio per dichiararsi e i due si scoprono innamorati. Però la signora Passalacqua, equivocando l’intervento di Teresa, crede che questa sia l’amante di Pietro e invia suo marito da lei per convincerla a farsi da parte in cambio di una quantità di denaro. Teresa sfrutta abilmente l’equivoco, facendosi consegnare dall’industriale una grossa somma con cui Pietro può finalmente pagare i suoi numerosi creditori.

Alla fine, Pietro accetta una proposta di lavoro come medico condotto a Teramo, abbandonando la dispendiosa vita della Roma bene. Teresa, oltre che sua moglie, sarà una preziosa collaboratrice sul lavor

film su tcs116 2015-11-23
Tags film su tcs116
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Crocetta annuncia norma anti-sfratto

Articolo successivo:

Arrestati 22 appartenenti a cosa nostra dalla Squadra Mobile di Caltanissetta

Articoli Correlati

Canicattì. Ambulatorio di epatologia all’ospedale Barone Lombardo  

Mazzarino, pagamento Tosap: interrogazione del consigliere D’Aleo

Controlli sul green pass: nella provincia nissena controllate 3.663 persone e 505 attività commerciali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511