• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»"Quella fontana a secco fra immondizia e sfabbricidi". Segnalazione da via Dante Alighieri

"Quella fontana a secco fra immondizia e sfabbricidi". Segnalazione da via Dante Alighieri

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

CALTANISSETTA – "Quella fontana fra immondizia e sfabbricidi…". Segnalazione da via Dante Alighieri Via Dante Alighieri, a due passi dalla scalinata di vicolo Marchese e dalla più nota via Duca degli Abruzzi. Il cuore del centro storico cittadino. Da qui parte la segnalazione di alcuni cittadini che hanno puntato l’attenzione su "una fontana, o meglio su quello che resta di una fontana, non più funzionante fra i cestelli dell’immondizia e ua mini discarica all’aperto, in prevalenza sfabbricidi". Uno "spettacolo indecoroso che testimonia il degrado delle zone più vecchie del centro urbano". Gli autori della segnalazione chiedono: "Perchè quella fontana è rimasta a secco, e non è la sola? Perchè il Comune non fa in modo che l’acqua torni a scorrere, e non solo da quelle parti? Perchè si è arrivati a tanto? Chiediamo che le istituzioni, che i politici e gli aspiranti tali che si preparano alla prossima campagna elettorale si occupino di questo problema, che poi è lo stesso in altre zone della città, fino a Xirbi, dov’è ancora a secco una delle fontane più caratteristiche di questo territorio. Forse si chiede troppo? Sono queste le cose che ci fanno rendere conto di come siamo distanti, non solo per una questione di chilometri, da altre città d’Italia, dove tutto questo sarebbe impensabile". La segnalazione si conclude così:"Ringraziamo Tcs per lo spazio che vorrà riservare a quella che vuole essere una denuncia per risvegliare le nostre coscienze".

"Quella fontana a secco fra immondizia e sfabbricidi". Segnalazione da via Dante Alighieri 2014-03-17
Tags "Quella fontana a secco fra immondizia e sfabbricidi". Segnalazione da via Dante Alighieri
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Si era dato fuoco. E’ morto

Articolo successivo:

Comune di Caltanissetta, tempo d’istanze di selezione per 15 esperti in "Europrogettazione"

Articoli Correlati

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511