• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Quattro defibrillatori donati alla città. Trenta aziende aderiscono al progetto “Cuore nostro”

Quattro defibrillatori donati alla città. Trenta aziende aderiscono al progetto “Cuore nostro”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=156749]Quattro defibrillatori e due mappe della città di Caltanissetta con l’indicazione di tutti i punti cardioprotetti. Lunedì pomeriggio al foyer del teatro Margherita è stato presentato il progetto “Cuore Nostro”, realizzato da Mg comunication in collaborazione con il Comune. Sono trenta le imprese nissene che hanno aderito, contribuendo all’acquisto di quattro defibrillatori, che si aggiungono a quelli già installati in città. Alla cerimonia di consegna hanno partecipato il sindaco, Giovanni Ruvolo, l’assessore ai Servizi sociosanitari, Carlo Campione, il responsabile della società Mg comunication, Maurizio Graffeo, che ha curato il fund raising per l’acquisto dei defibrillatori e la realizzazione delle mappe della città “cariodprotetta”.

I defibrillatori sono del tipo semiautomatico e possono essere utilizzati da personale non sanitario che abbia comunque seguito un corso di formazione. Una voce registrata guida l’utente nell’adozione di tutte le manovre da compiere prima di attivare la scarica elettrica che può salvare dall’arresto caridocircolatorio. L’apparecchio monitora i parametri vitali, fornendo indicazioni sulla necessità di una seconda eventuale scarica per rianimare il paziente. I kit consegnati contengono due piastre, una per gli adulti ed una per i bambini fino a 25 chilogrammi di peso e verranno installati nei quartieri Balate-Pinzelli, San Luca, via Due Fontane e Santa Barbara.

L’iniziativa è stata realizzata con il contributo economico di trenta aziende del capoluogo. Imprese commerciali, farmacie, laboratori d’analisi e imprese artigiane che nel corso della cerimonia di lunedì pomeriggio hanno ricevuto un attestato da parte del sindaco. Sul territorio hanno lavorato i volontari Antonio Castronovo, Maurizio Curatolo e Alfonso Garzia. Presente alla conferenza padre Antonio Lovetere, vicario fornaeo della Diocesi che ha dato la benedizione ai nuovi apparecchi prima che siano immessi sul territorio.

“Abbiamo accolto con favore la proposta della Mg Comunication per un crownfounding per dotare la città di altri quattro defibrillatori – spiega il sindaco, Giovanni Ruvolo -. Si aggiungeranno a quelli presenti ed a quelli che l’amministrazione intende acquistare con fondi propri, affinché la città sia cardioprotetta. Ritengo molto utile la realizzazione delle mappe per far conoscere dove si trovano”.

Il responsabile della società che ha promosso il progetto “Cuore Nostro”, Maurizio Graffeo, ha ringraziato soprattutto gli imprenditori. “In questa iniziativa – ha detto – hanno messo prima di tutto il cuore e poi anche un contributo economico a favore della comunità. Se questi defibrillatori saranno utilizzati, significa che tutti insieme avremmo contribuito a salvare una vita”.

Caltanissetta 2018-06-04
Tags Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Dazi Usa, i rischi per il Made in Italy

Articolo successivo:

Rally di Caltanissetta dal 23 al 24 giugno

Articoli Correlati

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511