Nell’ambito delle attività di apprendimento e ricerca per lo studio del Centro Storico di
Caltanissetta, grazie alla convenzione denominata “Conoscere … per conservare”, stipulata tra l’Amministrazione comunale e l’Università degli Studi di Enna “Kore”, allievi e docenti del Laboratorio di Restauro della Facoltà di Architettura, si sono recati nel capoluogo nisseno per eseguire dei rilievi aerei con l’ausilio di un drone della UniKore. A seguire i lavori, che hanno interessato parte dei quartieri Angeli e Santa Venera, sono stati i
promotori dell’iniziativa, l’ingegnere del Comune di Caltanissetta Giuseppe Dell’Utri e la
professoressa dell’Università di Enna, arch. Maria Teresa Campisi. Le riprese, effettuate con attrezzature ad alto livello tecnologico in dotazione all’Università Kore, permetteranno di restituire, oltre ad una mappatura fotografica stereoscopica in alta
risoluzione delle aree rilevate, anche una serie di informazioni topografiche per la ricostruzione di dettaglio dello stato di fatto. Tutte le informazioni raccolte durante il periodo di studi, testimonianza di un oggettivo approccio scientifico, verranno collazionate in un documento che, si auspica, sarà oggetto di una pubblicazione che potrà essere utile a scoprire e conoscere la città nissena, secondo lo spirito della convenzione: “Conoscere … per conservare”.
Ultime notizie:
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, al via le Consulte comunali, i nuovi organismi di partecipazione democratica del Comune | 27 Set 2023
-
Il Primo Parco dello Stile di Vita Mediterraneo presentato a Torino al Salone mondiale del Turismo dei patrimoni UNESCO | 27 Set 2023
-
Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma | 27 Set 2023