Come ogni anno per i 41 precari in servizio presso la Camera di Commercio di
Caltanissetta arriva il tanto paventato momento di temere per il proprio posto di lavoro.
Allarmarti giungono le notizie per le sorti dei 41 lavoratori che in questo periodo aspettano l’agognata proroga per assicurare ancora per un altro anno (l’ennesimo) la propria occupazione Non che tutti gli altri lavoratori precari subiscano una sorte diversa, ma per i 41 lavoratori della Camera di Commercio quest’anno si prospetta una novità ancora più preoccupante perché a quanto pare la proroga del loro contratto seppur a termine dipende dall‘accorpamento delle Camera di commercio. Considerato che non riteniamo- dichiara la CGIL- che il riordino stabilito dal decreto attuativo di riforma del sistema camerale non sia collegato alla prosecuzione dei contratti dei lavoratori precari e di contro riteniamo di primaria importanza assicurare e tutelare questi lavoratori che ormai occupano e rappresentano per l’Ente Camerale una parte fondamentale e necessaria a sostegno dei servizi e dell’azione che svolge la Camera di Commercio per lo sviluppo e la crescita del territorio, abbiamo
richiesto un incontro urgente che possa servire da confronto e chiarimento sull’intera vicenda a salvaguardia di tutti gli interessi coinvolti.
Ultime notizie:
-
San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa | 31 Mar 2023
-
Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento | 31 Mar 2023
-
Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica | 31 Mar 2023
-
Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore | 31 Mar 2023
-
Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile | 31 Mar 2023
-
Crisi idrica, riunito tavolo tecnico | 31 Mar 2023