• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Incendi, Schifani nella sala operativa del Corpo forestale   |   22 Set 2023

  • Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, modifiche servizio isola mobile ecologica in occasione della festa di San Michele   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, Consulte comunali: il 26 settembre insediamento dei componenti   |   22 Set 2023

 
Home» Attualità»Quando il mutuo si trasforma in sovraindebitamento, ecco la procedura per tornare a vivere

Quando il mutuo si trasforma in sovraindebitamento, ecco la procedura per tornare a vivere

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Scenari diversi per lo stesso problema. Parliamo del sovraindebitamento e delle varie facce con cui si presenta. Nei casi trattati dall’associazione Codici spesso c’è un fattore che si ripete. Si tratta di un cambiamento improvviso che fa precipitare situazioni fino a quel momento all’apparenza facilmente gestibili. Un esempio? L’aumento dei mutui.

“Il quadro economico generale, tra incertezze e costi sempre più alti, sta giocando sicuramente un ruolo importante – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Pensiamo solo agli effetti dei rialzi della Bce in termini di aumento dei tassi di interesse. Stando agli ultimi dati della Federazione Autonomi Bancari Italiani, nel nostro Paese ci sono 6,8 milioni di famiglie indebitate, circa il 25% del totale, e di queste 3,5 milioni hanno un mutuo per l’acquisto di una casa. Numeri che parlano da soli e che spiegano come si possa arrivare facilmente al sovraindebitamento”.

“Chi ha un mutuo a tasso variabile – afferma Roberto Eduardo, Rappresentante dell’associazione Presidium Debitores – in questo periodo si ritrova a dover fare i conti con aumenti importanti della rata. Sono situazioni delicate, che bisogna valutare con attenzione. Siamo molto legati al mattone, ma se i debiti sono superiori al valore della casa, allora è meglio liberarsi della casa così da poter ripartire, iniziare nuovamente ad avere una vita tranquilla. In questo senso, è utile la procedura della liquidazione controllata del patrimonio. Facciamo un esempio. Accendo un mutuo ipotecario per l’acquisto della prima casa, poi per ristrutturarla faccio dei debiti. A causa di eventi non prevedibili, non riesco più a pagare il mutuo. A quel punto inizia la fase esecutiva, ma per la parte non coperta dalla vendita dell’immobile resto comunque debitore nei confronti della banca, della finanziaria e dello Stato. Accedendo, invece, alla liquidazione controllata del patrimonio, metto a disposizione tutto il patrimonio per i creditori. Questo significa che con i miei beni e parte del reddito mi libero di tutti i debiti, in un periodo non superiore ai 3 anni, quando avviene l’esdebitazione. Si ritorna così ad avere una vita, risolvendo una situazione complicata”.

Per uscire dal sovraindebitamento sono previste quattro procedure. L’associazione Codici con i propri esperti fornisce assistenza per verificare la situazione e trovare la strada migliore per liberarsi dai debiti. È possibile richiedere informazioni al numero 065571996 oppure all’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org.

Codici il mutuo si trasforma in sovraindebitamento 2023-07-11
Tags Codici il mutuo si trasforma in sovraindebitamento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, “Le parole chiave della comunicazione sui social network”: webinar gratuito di Poste Italiane

Articolo successivo:

Caltanissetta. La bellezza salverà il mondo?: Il celebre pittore Giuseppe Veneziano in dialogo con Luca Nannipieri

Articoli Correlati

Caltanissetta, modifiche servizio isola mobile ecologica in occasione della festa di San Michele

Caltanissetta, modifiche servizio isola mobile ecologica in occasione della festa di San Michele

Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini

Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini

Caltanissetta, Consulte comunali: il 26 settembre insediamento dei componenti

Caltanissetta, Consulte comunali: il 26 settembre insediamento dei componenti

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA