[embed_video id=82969]Comunicare su skype con il figlio che si trova a chilometri di distanza oppure
ritrovare i vecchi amici su facebook. Questo e altro ancora è possibile apprendere al corso di informatica tenuto al punto famiglia Acli di via Libertà 180/b. Le lezioni sono appena ripartite ma è possibile ancora iscriversi al corso, uno dei tanti che i volontari delle Acli dedicano a coloro che vogliono migliorare e approfondire le proprie conoscenze. Inglese, spagnolo, ginnastica dolce e teatro tengono quotidianamente impegnati decine di iscritti di tutte le età che ogni anno, sempre più numerosi, rinnovano le proprie
adesioni. I corsi sono aperti a tutti e sono particolarmente adatti a persone che, per età
ed esperienze, conoscono poco il mondo informatico e delle lingue e intendono imparare nuove tecniche e nuove conoscenze al passo con i tempi. Grazie alla paziente guida dei docenti e dei volontari verranno superate le prime fasi teoriche e pratiche per entrare nel mondo dell’informatica e delle lingue straniere. I partecipanti potranno così acquisire nuove competenze e scoprire di avere a disposizione risorse utili per coltivare i propri interessi, allenare la mente e migliorare la qualità della vita.
“L’aumento costante del numero di allievi che frequentano il punto famiglia di
Caltanissetta – ha dichiarato Stefano Parisi, presidente Regionale delle ACLI-
ci conferma che la strada intrapresa è quella giusta. L'esperienza maturata ci
ha permesso non soltanto di ampliare la nostra offerta formativa ma anche di
regalarci alcune piccole soddisfazioni. Mi riferisco agli ultimi spettacoli teatrali
messi in scena dai nostri corsisti, accolti e seguiti con entusiasmo da un
pubblico attento, confermando che le attività svolte sono principalmente
occasione per socializzare e divertirsi”. Per informazioni sui corsi è possibile contattare i numeri 0934/1900408 –0934 591640
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos | 23 Mar 2023
-
Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni | 23 Mar 2023
-
Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto | 23 Mar 2023
-
Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram | 23 Mar 2023