• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

  • A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze   |   04 Feb 2023

 
Home» Attualità»Punta Bianca, dopo 46 anni, è Riserva Naturale 

Punta Bianca, dopo 46 anni, è Riserva Naturale 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’On. Giusy Savarino dichiara: 

“Finalmente, dopo 46 anni, Punta Bianca, Monte Grande e Scoglio Patella è riserva naturale.L’inserimento di questa area di strabiliante bellezza all’interno del Piano regionale dei parchi e delle riserve naturali è il culmine di un percorso e un traguardo straordinario per il mio territorio. 

Sono felice e orgogliosa del lavoro che abbiamo svolto in Commissione IV Ambiente, che mi onoro di presiedere, per raggiungere un altro grande risultato per la Regione Siciliana ed il Governo Musumeci.”

Il sindaco di Agrigento Francesco Micciche’ commenta: 

“Punta Bianca, Monte Grande e Scoglio Patella” oggi è una Riserva Naturale Orientata. 

Inserita nel Piano regionale dei parchi e delle riserve naturali la Riserva “Punta Bianca, Monte Grande e Scoglio Patella”, ha una estensione di 437 ettari e ricade, come è noto, nei comuni di Agrigento e di Palma di Montechiaro. 

E’ una grande vittoria che faccio anche mia, fin dal mio insediamento mi sono impegnato per raggiungere, unitamente al Sindaco di Palma di Montechiaro, questo obiettivo fondamentale per lo sviluppo eco sostenibile del sito che potrà incrementare l’offerta turistica del territorio.  

Ringrazio sentitamente il Presidente della Regione Nello Musumeci, l’Assessore al Territorio e Ambiente Toto Cordaro e il Presidente della IV Commissione. Ambiente, Territorio e Mobilità Giusi Savarino per avere aver rispettato l’impegno preso.

Ritengo doveroso ringraziare, altresì, le associazioni ambientaliste Mareamico e Marevivo, che hanno sostenuto l’istituzione della riserva.

2022-07-28
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo. In arrivo finanziamenti per 2,5 milioni di euro 

Articolo successivo:

Turismo, arriva il Cir per le strutture ricettive. Messina: «Basta abusivismo»

Articoli Correlati

Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche

Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche

A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze

A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze

Disegno di legge stabilizzazione RMI, Bonaffini (Snalv Confsal): “Si convochi tavolo di confronto”

Disegno di legge stabilizzazione RMI, Bonaffini (Snalv Confsal): “Si convochi tavolo di confronto”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511