• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»“Punire è bene, riparare è meglio”, giornata di riflessione a Caltanissetta

“Punire è bene, riparare è meglio”, giornata di riflessione a Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Punire è bene, riparare è meglio”. Con questa espressione, giovedì 5 aprile, alle 15,30 presso l’Aula Saetta e Livatino del Palazzo di Giustizia, la Scuola della Magistratura e l’Ordine degli avvocati di Caltanissetta proporranno una giornata di riflessione sulla giustizia riparativa. “Recenti interventi normativi a livello europeo hanno reso sempre più urgente l’adeguamento del nostro ordinamento penale ad una prospettiva nella quale l’accertamento e la punizione del reato sia accompagnata alla riparazione del danno subito dalle persone offese”, si legge in una nota. Ne parleranno il professore Adolfo Ceretti dell’Università di Milano Bicocca; la professoressa Agata Ciavola dell’Università Kore di Enna; Isabella Mastrapasqua del Ministero della Giustizia; Vincenzo Indorato dell’Ufficio di mediazione penale minorile di Caltanissetta; Rosa Maria Miraglia dell’Ufficio di esecuzione penale esterna di Agrigento; Rosanna Provenzano dell’Ufficio di esecuzione penale esterna di Caltanissetta e Boris Pastorello, avvocato. Coordinerà i lavori Giovanbattista Tona, referente della Scuola della Magistratura.

Giustizia 2018-04-04
Tags Giustizia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

38 studenti siciliani hanno raggiunto la finale di Young Business Talents

Articolo successivo:

Calcio, verso Petralia Soprana-Cusn: i nisseni puntano alla vittoria

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511