CALTANISSETTA – In una nota diffusa dalla Uil nelle ultime ore si legge che "i lavoratori e le lavoratrici addetti alle pulizie delle scuole della nostra Provincia, vivono uno stato di forte difficoltà dovuto alla scadenza dei termini del contratto" e "alla mancanza di volontà del Ministero della Pubblica Istruzione ad individuare una soluzione adeguata finalizzata a garantire i servizi scolastici e la continuità occupazionale e di reddito ai lavoratori ex Lsu e ai cosiddetti appalti storici che pensavano di trovare stabilizzazione optando per il passaggio presso le cooperative". Salvatore Pasqualetto e Carlo Messina evidenziano che "il 28 febbraio, andrà a scadere il contratto di appalto delle pulizie per le scuole e le lavoratrici e i lavoratori interessati vedranno cessare il loro rapporto di lavoro o come si prospetta, la riduzione dell’impegno orario di ciascun soggetto, pregiudicando la salubrità e sicurezza degli ambienti scolastici con evidenti ripercussioni sugli alunni e sulle loro famiglie. La situazione, si presenta in tutta la sua gravita nel territorio della provincia di Caltanissetta". Dichiarato lo stato di agitazione e chiesto un incontro con il prefetto.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari | 21 Mar 2023
-
Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio | 20 Mar 2023
-
Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi | 20 Mar 2023
-
L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte | 20 Mar 2023
-
Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta” | 20 Mar 2023
-
Annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti | 20 Mar 2023