[embed_video id=26819]Questa mattina, 24 agosto 2015 ( Riportiamo la data per verificare se nei prossimi mesi qualcosa cambierà) hanno chiamato TCS i residenti di via Firenze nel quartiere Provvidenza a Caltanissetta. Abbiamo trovato uno scenario difficile da definire, degrado è troppo riduttivo. Per strada, nel quartiere Provvidenza, un odore nauseabondo, come dicono i residenti “puzza di cadaveri”, case abbandonate piene di rifiuti, insetti e topi e arrivando in via Firenze troviamo delle signore, “blindate” tra le loro case e travi enormi posizionate per ostruire il passaggio ad un palazzo posto sotto sequestro più di un anno fa per rischio amianto e crollo. In pratica l’area all’interno del palazzo è diventata discarica, le travi rischiano ormai di crollare e la strada è talmente ristretta che la gente sembra proprio segregata a casa. Impossibile per un ambulanza o per i vigili del fuoco, in caso di bisogno giungere sul luogo ma anche la posta non viene consegnata più e gli spazzini non si vedono da tempo.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS” | 22 Mar 2023
-
Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie | 22 Mar 2023
-
Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini | 22 Mar 2023
-
Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni | 21 Mar 2023
-
Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade | 21 Mar 2023
-
Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia | 21 Mar 2023