• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

 
Home» Attualità»Protezione civile, sui ruderi di Poggioreale si pianificano gli interventi

Protezione civile, sui ruderi di Poggioreale si pianificano gli interventi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Una recinzione che si estenderà per circa due chilometri lungo tutto il perimetro dell’antico centro abitato. Sarà questo il primo passo concreto degli interventi, voluti dal governo Musumeci, per mettere in sicurezza e valorizzare i ruderi di Poggioreale, nel Trapanese, risalenti al terremoto del 1968.

 
I dettagli relativi a questo primo intervento sono stati definiti nel corso di un sopralluogo e di una riunione operativa che si è tenuta nel Comune di Poggioreale tra la Protezione civile regionale, la Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Trapani, il sindaco e il responsabile della Protezione civile comunale.
 
Considerato il vincolo paesaggistico che insiste sull’area, è stato deciso di realizzare la recinzione del perimetro con paletti in legno di castagno alti circa tre metri e una rete zincata. Nelle prossime settimane si terrà un nuovo sopralluogo della Protezione civile regionale insieme all’Ufficio tecnico del Comune di Poggioreale per rilevamenti e misurazioni di dettaglio con l’obiettivo di progettare l’intervento in maniera puntuale ed esecutiva dal momento che l’area presenta alcuni tratti impervi ed è necessaria un’adeguata cura e manutenzione.
 
Parallelamente al collocamento della recinzione, si procederà con il censimento delle costruzioni da mettere in sicurezza in modo da stabilire la tipologia degli interventi all’interno dell’area che, nel corso degli anni, è stata anche oggetto di furti ed episodi di vandalismo.
 
L’obiettivo, previsto dalla recente convenzione siglata tra la Regione Siciliana e il Comune di Poggioreale, non è solo quello – prioritario – di tutelare e valorizzare i ruderi come testimonianza storica ma anche di metterli a disposizione di tutti, esperti e non. Nel programma del governo regionale c’è anche l’intenzione di voler fare di quell’area un campo di esercitazione a disposizione della Protezione civile, delle Forze Armate e dei Vigili del fuoco e di trasformarla in un “laboratorio all’aperto” rivolto agli studiosi di sismologia, alle università, agli istituti tecnici, con una forte impronta didattica.
 
protezione civile|sui ruderi di Poggioreale si pianificano gli interventi 2021-08-26
Tags protezione civile|sui ruderi di Poggioreale si pianificano gli interventi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Migranti, veliero Nadir approda a Lampedusa “ porto sicuro”. Per tre migranti c’era già stata l’evacuazione medica

Articolo successivo:

Mussomeli, Forum “Il Vallone a confronto”: dibattito tra amministratori del territorio e confronto con i cittadini

Articoli Correlati

Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo

Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto

Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511