• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta   |   30 Mar 2023

  • Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta    |   30 Mar 2023

  • IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie   |   30 Mar 2023

  • Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   30 Mar 2023

 
Home» Attualità»Proteste dei no Green Pass a Roma e Milano. Sinalp: Solidarietà a governo, forze dell’ordine e Cgil

Proteste dei no Green Pass a Roma e Milano. Sinalp: Solidarietà a governo, forze dell’ordine e Cgil

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’epilogo che nessuno avrebbe voluto, è arrivato.

Oggi abbiamo assistito all’assalto al Centro del Potere Politico ed Amministrativo dell’Italia.

Assalto promosso da quei cittadini che non accettano l’imposizione del Green Pass come documento obbligatorio per poter lavorare e poter vivere una normale vita sociale.

L’attacco violento va sempre condannato, l’assalto al cuore della nostra democrazia va sempre condannato, l’assalto alla sede della Cgil è da condannare ed il Sinalp e tutti i suoi iscritti, esprimono la piena solidarietà ai colleghi della Cgil per quanto hanno subito e siamo certi che la polizia saprà isolare e condannare i violenti che hanno incitato all’odio chi era sceso in piazza per protestare contro uno strumento ideato male, proposto peggio ed imposto senza alcuna certezza.

Ci auguriamo che quanto è successo oggi sia almeno da lezione e stimolo per il Governo a risolvere le notevoli contraddizioni che sono emerse e che emergeranno ancor di più dal 15 ottobre, nella gestione del green pass.

Contraddizioni che hanno creato e fatto crescere il popolo dei no vax e dei no green pass.

Se oggi assistiamo a questa grande protesta di piazza, che non potrà e non dovrà essere derubricata come una semplice scampagnata di gruppuscoli di incapaci, bisogna avere il coraggio di ammettere che la colpa va data per intero ad una gestione nazionale dell’emergenza carente, non professionale e raffazzonata.

Questa incertezza ed incapacità ha generato negli italiani notevoli dubbi sulla reale necessità e validità del vaccino e sulla obbligatorietà di fatto, del green pass se si vuol vivere una parvenza di vita normale.

L’overdose di “virologhi TV” che ogni sera spaziavano su tutto lo scibile umano emettendo “sentenze” contraddittorie ed in antitesi con quelle espresse il giorno dopo, hanno instillato nella gente incertezza e la sensazione, certamente errata, che questo Governo vuole imporre una dittatura sanitaria.

Ultima ciliegina che ha spinto alla ribellione il popolo dei no green pass l’abbiamo avuta quando è stato chiaro che il sistema Green Pass all’italiana non è stato adottato da nessuna Nazione dell’Unione Europea, e da quì nasce la domanda: perchè?

Il Sinalp fin dalla prima ora è sempre stato per il rispetto delle regole imposte dal Governo Nazionale e per la vaccinazione più capillare ed ampia possibile; ma questo obiettivo si doveva raggiungere con una linea di intervento di contrasto alla pandemia chiara ed univoca, senza generare confusione e paure infondate nella popolazione.

Questo agire avrebbe raggiunto l’obiettivo della vaccinazione capillare senza scatenare la ribellione della piazza che è sempre figlia di incapacità di chi ci governa e di quelle forze politiche che non hanno saputo percepire ed intercettare il grande disaggio che serpeggia tra la popolazione.

La Direzione Sinalp

Dr. Andrea Monteleone

forze dell’ordine e Cgil|Proteste dei no Green Pass a Roma e Milano|Sinalp|Solidarietà a governo 2021-10-09
Tags forze dell’ordine e Cgil|Proteste dei no Green Pass a Roma e Milano|Sinalp|Solidarietà a governo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

M5S, Giuseppe Conte a San Cataldo, Favara e Porto Empedocle: “Dobbiamo rafforzare le amministrazioni con personale qualificato”

Articolo successivo:

Mussomeli. Bando Voucher Alimentari Scadenza 20 ottobre 2021

Articoli Correlati

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie

IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie

Regione finanzia 60 borse di dottorato

Regione finanzia 60 borse di dottorato

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511