[embed_video id=57944]È il giorno degli agricoltori oggi a Gela. Le proteste di uno dei settori portanti dell’economia gelese sono scese in piazza con slogan e mezzi agricoli. A sostenere la battaglia, sindacati, associazioni di categoria, istituzioni e cittadini. Oltre agli amministratori comunali di Gela, a dare man forte alla manifestazione c’erano anche rappresentanti dei Comuni vicini, floridi produttori di ortofrutta anche in serra. Le rivendicazioni del corteo, che ha attraversato il centro urbano per culminare davanti al Palazzo di Città, riguardano l’aumento del costo irriguo, il persistente stato calamitoso di siccità, l’Imu sui terreni. A rappresentare l’amministrazione comunale vi era l’assessore Francesco Salinitro, in sostituzione del sindaco a Roma per impegni istituzionali. “Approfittando della mia presenza nella capitale – ha dichiarato Messinese – ho portato la piattaforma rivendicativa degli agricoltori dell’hinterland gelese all’attenzione del Ministero delle Politiche Agricole. Il nostro è un disagio economico, l’ennesimo, che dalla piazza adesso deve arrivare sui tavoli decisionali. Perché chi sottovaluta l’allarme della popolazione è un irresponsabile”.
Intanto lunedì scorso il sindaco ha demandato al dirigente comunale Emanuele Tuccio di istruire la richiesta di declaratoria dello stato di calamità naturale, a causa della persistente siccità che ha compromesso semina e raccolta. Questa sera, la questione arriverà in Consiglio Comunale. Il presidente Alessandra Ascia porterà in assemblea un documento redatto con i manifestanti alla fine della mobilitazione di oggi.
Ultime notizie:
-
23° Rally dei Nebrodi: iscrizioni fino al 5 giugno | 01 Giu 2023
-
San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro | 01 Giu 2023
-
Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche | 01 Giu 2023
-
Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta | 01 Giu 2023
-
Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta | 01 Giu 2023
-
Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli” | 01 Giu 2023