• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

  • Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare   |   24 Mar 2023

  • San Cataldo. Progetto Trinacria, Misuraca: “La telemedicina abbatte le distanze e riduce i tempi di intervento”   |   24 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Prostituzione, la Polizia identifica 7 romene in via Rochester

Prostituzione, la Polizia identifica 7 romene in via Rochester

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Gli agenti della Sezione Volanti, coadiuvati da quelli del Nucleo Prevenzione Crimine di
Palermo, aggregati a Caltanissetta, venerdì e sabato notte scorsi hanno proceduto a controlli contro lo sfruttamento della prostituzione in Via Rochester. I poliziotti hanno identificato sette giovani donne, tutte di nazionalità romena, di età compresa tra i 21 e 24 anni, sei delle quali residenti in paesi della provincia di Agrigento e una a Caltanissetta; a carico di due di esse, da un controllo al CED interforze, sono risultati
precedenti di polizia per reati di oltraggio a pubblico ufficiale, ingiurie, minacce, atti
contrari alla pubblica decenza, rifiuto di indicazioni sulla propria identità; una di esse,
infine, è risultata rimpatriata con foglio di via obbligatorio dai Comuni di Ravenna e Cervia, con provvedimenti emessi dal Questore di Ravenna. Le donne dopo l’intervento della Polizia, hanno ottemperato all’invito degli agenti, allontanandosi dal luogo dove sono state trovate.Le posizioni delle donne controllate sono attualmente al vaglio della Divisione Polizia Anticrime della Questura di Caltanissetta al fine di valutare la possibilità di emettere analoghi provvedimenti di foglio di via obbligatorio, con
divieto di far ritorno nel Comune di Caltanissetta per un periodo di tre anni.

la Polizia identifica 7 romene|Prostituzione 2015-06-22
Tags la Polizia identifica 7 romene|Prostituzione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Solstizio d’estate: ecco perchè oggi è il giorno più lungo dell’anno

Articolo successivo:

Comune di Marianopoli con un avanzo di amministrazione di oltre 708 mila euro, sarà destinato al rilancio dell’economia locale

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511