Il Movimento Cinque Stelle di Caltanissetta insieme al consigliere Giovanni Magrì oggi ha presentato una proposta di regolamento per l’affidamento dei cani di proprietà del Comune di Caltanissetta ricoverati presso strutture convenzionate.
Tenuto conto del proprio programma elettorale e del fatto che detto Comune aveva bandito una gara pubblica per il servizio (poi affidato all’unico concorrente partecipante con un ribasso dello 0,1 %) di ricovero di quattrocentosettanta (470) cani randagi presenti nel proprio territorio, per un importo totale di € 808.741,32 iva esclusa, per due anni, per un costo giornaliero per ogni singolo cane di € 2,25 iva esclusa per custodia, mantenimento, sterilizzazione e assistenza veterinaria e medicamentosa e per un costo mensile di € 1531,93 iva esclusa per cattura e trasporto, tale proposta era già allo studio degli attivisti del Movimento da qualche tempo.
Seppur incompleta, in quanto necessita ancora di ulteriori approfondimenti, soprattutto per quanto riguarda il coordinamento con l’anagrafe canina e il regolamento sull’Imposta Unica Comunale (IUC), essa viene pubblicamente diffusa sin d’ora, quale contributo alla causa, nella convinzione che possa essere un’utile base di discussione in vista del prossimo incontro sul problema del randagismo tra l’Assessore al ramo ing. Amedeo Falci e le Associazioni impegnate in materia.
La proposta di regolamento può essere visionata sul sito www.m5scaltanissetta.wordpress.com
Ultime notizie:
-
Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta | 01 Giu 2023
-
Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta | 01 Giu 2023
-
Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli” | 01 Giu 2023
-
“Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana | 01 Giu 2023
-
Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%) | 01 Giu 2023
-
Penna digitale per la gestione “smart” del diabete | 01 Giu 2023