• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, ottima prestazione in campo internazionale per Salvatore Lo monaco   |   26 Mar 2023

  • San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica   |   26 Mar 2023

  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

 
Home» Attualità»Promozione: Musumeci incontra i fondatori di “Io compro siciliano”

Promozione: Musumeci incontra i fondatori di “Io compro siciliano”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha incontrato, a Palazzo Orleans, Giuseppe Giorgianni, Francesco Caravello e Davide Morici, i tre ideatori del progetto “Io compro siciliano”. L’iniziativa, nata in piena pandemia, vuole dar voce a centinaia di aziende dell’agroalimentare e dell’artigianato di qualità, ma anche alle numerose strutture ricettive e turistiche della regione, a chef, imprenditori e giornalisti specializzati. Tutto ruota intorno a un gruppo Facebook aperto nel mese di aprile che in due mesi di attività ha raggiunto oltre 240 mila membri, crescendo alla media di di 10 mila iscritti al giorno. Un grande marketplace dedicato al made in Sicily con le principali categorie merceologiche: all’enogastronomia all’artigianato, all’abbigliamento

«Un successo – sottolinea il governatore Musumeci – certamente andato al di là di ogni più rosea aspettativa. Un progetto che premia l’ottimismo consapevole di imprenditori che, anche se in un momento storico molto delicato, hanno voluto investire per rafforzare le economie locali. “Io compro siciliano” è anche una risposta a quello che sostengo da tempo, ovvero che tra i nemici storici dell’Isola, oltre alla mafia, bisogna combattere la rassegnazione. Sono veramente contento di questa meritevole iniziativa e per questo motivo la Regione sarà al loro fianco con un patrocinio gratuito».

«“Io compro siciliano” – sostengono all’unisono i tre fondatori, con esperienze pregresse nei settori dell’informatica, del turismo, dell’accoglienza, dello spettacolo e dell’enogastronomia – vuole esprimere un concetto e intende diventare un vero e proprio stile di vita per rappresentare qualità, identità e provenienza. Vogliamo essere punti di riferimento della cultura e dell’eccellenza del made in Sicily nel mondo. Un’azienda innovativa che propone i migliori prodotti e le meraviglie della nostra fantastica Isola per promuovere la sue eccellenze e i siciliani che lavorano e portano in alto il nome della Sicilia».

Didascalia foto: da sx Morici, Giorgianni, Caravello e Musumeci
Io compro siciliano|Made in Sicily|musumeci|promozione|regione sicilia 2020-07-03
Tags Io compro siciliano|Made in Sicily|musumeci|promozione|regione sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Lions Club Caltanissetta dei Casteli: da domani sarà operativo il nuovo Consiglio Direttivo

Articolo successivo:

La Cisl Fp chiede la conferenza dei Sindaci per l’ASP di Caltanissetta

Articoli Correlati

San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica

San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica

Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio

Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511