Passa anche dagli uffici e dalle strutture di Caltaqua il processo integrazione che – nell’ambito di uno specifico progetto di accoglienza integrata destinato ai rifugiati e richiedenti asilo – vede protagonisti alcuni immigrati giunti di recente in Sicilia. Sono due, infatti, i giovani – entrambi pachistani – che da qualche giorno stanno svolgendo presso gli uffici centrali di Caltaqua, a Caltanissetta, il “Project work” gestito per conto dell’Amministrazione comunale del capoluogo dall’Associazione “I Girasoli”. Si tratta di un progetto della durata di tre mesi, destinato ai migranti ospiti degli Sprar – le strutture di accoglienza allestite col sostegno del Ministero dell’Interno nell’ambito del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati – che mira a mettere in campo concrete iniziative volte all’interazione ed alla loro socializzazione anche in contesti lavorativi e produttivi. .
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri | 03 Giu 2023
-
Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire | 03 Giu 2023
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023