[embed_video id=117304]Presso il Centro Culturale “Michele Abbate” di Caltanissetta, si è tenuto un importante convegno riguardante le nuove misure a sostegno delle imprese previste nel programma Operativo FESR Sicilia 2014 – 2020.
Il convegno è stato organizzato in sinergia dal Comune di Caltanissetta, dalla Regione Siciliana Assessorato Attività Produttive e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Caltanissetta con la collaborazione della Camera di Commercio di Caltanissetta, Confindustria Centro Sicilia e Siciliaimpresa.
Al convegno hanno partecipato in qualità di relatori, il Vice Presidente della Regione Siciliana, nella veste di Assessore delle Attività Produttive, On.le Mariella Lo Bello, il Direttore Generale dello stesso assessorato Arch. Alessandro Ferrara e dall’Arch. Dario Tornabene, Dirigente del Dipartimento attività produttive.
Moderatrice dell’incontro la Commercialista, Anna Marchese, mentre gli interventi introduttivi sono stati a cura del Sindaco di Caltanissetta Giovanni Ruvolo, dal Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Caltanissetta Salvatore Dilena e dall’Assessore all’Innovazione ed allo sviluppo di Caltanissetta Ilaria Insisa.
Il tema, ha riguardato le tante e consistenti misure a valere sui Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE).
Il Programma Operativo FESR 2014/2020 si articola in 10 Assi prioritari e prevede un finanziamento totale di euro 4.557.908.024.
Lo scopo del convegno, in considerazione che a breve verranno emanati gli appositi bandi , è quello di fornire informazioni su chi può accedere alle agevolazioni, l’intensità del contributo in conto capitale per ogni misura e quali sono i settori economici interessati. Saranno illustrati anche i requisiti di ammissibilità delle istanze e le modalità di accesso.
In un momento così profondamente difficile da un punto di vista economico questa opportunità riveste indubbiamente una grande importanza, nell’ ottica di sostenere le imprese nell’ innovazione e nella competitività.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia | 05 Giu 2023
-
La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta | 05 Giu 2023
-
A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa” | 05 Giu 2023
-
S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25 | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali | 05 Giu 2023