• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Attualità»Progetto Trinacria: procedure di biocontenimento Covid-19 con l’infettivologo Alfonso Averna

Progetto Trinacria: procedure di biocontenimento Covid-19 con l’infettivologo Alfonso Averna

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Hanno seguito con grande attenzione più di 50 ore di lezioni teorico-pratiche i medici che hanno intrapreso, a partire dal mese di dicembre 2022, un percorso formativo che ha permesso loro di approfondire diversi aspetti afferenti la gestione delle emergenze da quelle traumatologiche a quelle osteriche/ginecologiche, da quelle cardiologiche a quelle pediatriche sino alle maxiemergenze, immobilizzazione e trasporto del politraumatizzato, passando poi per il ruolo del medico di medicina generale durante le emergenze/urgenze, elementi di protezione civile e infine l’utilizzo delle apparecchiature di telemedicina. 

Manca soltanto l’esame finale, intanto però i corsisti hanno assistito all’ultima lezione del “Progetto Trinacria: l’ottimizzazione dell’assistenza sanitaria in emergenza/urgenza”, svoltasi Venerdì 12 maggio 2023 a San Cataldo presso la Casa del Fanciullo Cammarata. 

L’infettivologo Alfonso Averna ha spiegato ai presenti le procedure “che riguardano il biocontenimento nel trasportare i pazienti infetti da Covid ed evitare la trasmissione agli operatori sanitari”, ha sottolineato, facendo riferimento anche ai “pazienti Covid positivi – ha aggiunto- che sono ricoverati in reparto” e non dimenticando nemmeno l’aspetto terapeutico. “Parliamo oggi anche di terapia, per quanto riguarda il Coronavirus, ad ampio spettro- ha affermato – della terapia sintomatica, della terapia antivirale e degli anticorpi monoclonali, quindi di tutta la terapia che in atto abbiamo per il Coronavirus”.

infettivologo Alfonso Averna procedure di biocontenimento Covid-19 Progetto Trinacria 2023-05-13
Tags infettivologo Alfonso Averna procedure di biocontenimento Covid-19 Progetto Trinacria
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Emergenza senza fine del sovraindebitamento, crescono le richieste di aiuto

Articolo successivo:

Formazione professionale, Ugl proclama stato di crisi e annuncia iniziative a tutela dei lavoratori

Articoli Correlati

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511