• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Attualità»Progetto Trinacria, a San Cataldo lezione sulle emergenze pediatriche

Progetto Trinacria, a San Cataldo lezione sulle emergenze pediatriche

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ricominciano le lezioni del “Progetto Trinacria: l’ottimizzazione dell’assistenza sanitaria in emergenza/urgenza”. All’interno della Casa dei Fanciulli Cammarata a San Cataldo venerdì 14 aprile 2023 i medici che stanno frequentando il corso hanno assistito alla lezione sulle emergenze pediatriche, “cosa fare in caso di blocco cardiorespiratorio e quindi le manovre di rianimazione cardiopolmonare – ha spiegato il pediatra di libera scelta Giuseppe Petrotto – il trauma cranico, le ustioni, le emergenze respiratorie, in particolare la bronchiolite che e’ un tema frequente in questo periodo, in inverno in particolare”. Attenzione rivolta anche ad altri argomenti come “la febbre, la tosse, il dolore addominale che possono essere presenti e possono nascondere anche urgenze non differibili”, ha aggiunto. 

“Direi che il corso è stato utile perché rivolto a colleghi non pediatri e quindi con poca dimestichezza con i bambini e il mondo dei bambini è un mondo diverso da quello degli adulti- ha concluso il pediatra Giuseppe Petrotto- i bambini non sono un piccolo adulto ma sono esseri diversi con gestioni diverse delle emergenze, ecco quindi l’importanza di fare corsi di questo tipo a colleghi che non sono abituati a vedere frequentemente bambini”.

Il prossimo appuntamento del progetto si svolgerà a fine aprile, mentre a maggio ci sarà l’ultimo incontro ed esame finale.

lezione sulle emergenze pediatriche Petrotto Progetto Trinacria San Cataldo 2023-04-16
Tags lezione sulle emergenze pediatriche Petrotto Progetto Trinacria San Cataldo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

17 milioni di euro per il bonus affitti, On. Catania: “Plauso al Governo Schifani e all’Assessore Aricò”

Articolo successivo:

“1768 giorni”: il documentario su Totò Cuffaro

Articoli Correlati

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511