[embed_video id=157075]In una conferenza stampa, a Palazzo delle Spighe, il sindaco Giampiero Modaffari e l’assessore comunale alle Politiche sociali hanno illustrato l’attività svolta riguardante il Cimitero, che ha visto e vedrà impegnata L’Amministrazione comunale, insieme a docenti e studenti del Liceo artistico statale “Juvara” di San Cataldo, nell’ambito del progetto d’alternanza Scuola-Lavoro 2017-2018. Hanno partecipato la dirigente dell’Istituto “Juvara”, Giuseppina Mannino, i docenti, una rappresentanza di studenti e alcuni componenti della Commissione Toponomastica comunale. Si punta a “rendere il complesso cimiteriale fruibile sotto un punto di vista culturale, storico e turistico”, si legge in una nota pubblicata sul sito internet del Comune. “E’ stata realizzata una planimetria del complesso cimiteriale in 3D, che è possibile visualizzare sul sito” e “un opuscolo su origini, gruppi scultorei, cappelle gentilizie e delle confraternite”. Prossimamente saranno realizzate diverse tabelle in ceramica per l’indicazione delle vie del cimitero.
Ultime notizie:
-
Agrigento capitale italiana della cultura | 31 Mar 2023
-
Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani | 30 Mar 2023
-
Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro | 30 Mar 2023
-
L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv | 30 Mar 2023
-
Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area | 30 Mar 2023
-
Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi | 30 Mar 2023