Deliberazione della Giunta comunale di Caltanissetta sul progetto “Farmacia di quartiere 2018″. Confermato il protocollo d’intesa tra Federfarma e Amministrazione comunale, già sottoscritto a dicembre. Confermata la contribuzione pari al 60% “al costo per l’acquisto di farmaci con l’ulteriore agevolazione di usufruire di uno sconto del 10 per cento sostenuto dalle farmacie aderenti al progetto” per “le famiglie aventi figli minori di età compresa tra 0 e 12 anni sul costo dei farmaci, “sul costo dei farmaci prescritti dal pediatra dal pediatra appartenente alla famiglia disagiata”. Decisa l’estensione dell’intervento, alle stesse condizioni, anche per l’acquisto di farmacia di fascia C, Sop, Otc, nonché dispositivi medici per anziani over 65. Inoltre, “tali agevolazioni sono destinate a coloro che versano in precarie condizioni, individuate attraverso Isee di valore inferiore o pari a 9 mila euro. Destinata “allo scopo la somma di 9 mila euro, bilancio 2018.
Ultime notizie:
-
Bilancio, via libera dell’Ars al Consolidato 2022 | 29 Nov 2023
-
Beni culturali, la Regione acquista Casa Savona | 29 Nov 2023
-
Nissa Rugby, la palla ovale si trasforma in un “ponte” tra i popoli | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, Oscar Aiello è il nuovo Presidente della Terza Commissione “Ambiente” | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, “Violenza di genere e nuovo codice rosso”: conferenza in Questura | 29 Nov 2023
-
Caltanissetta, Palazzo Moncada e l’ex Rifugio Antiaereo entrano nella “Rete dei Musei Comunali della Sicilia” | 29 Nov 2023