Nella Galleria Civica d’Arte di Palazzo Moncada, Largo Barile, il Lions Club Caltanissetta dei Castelli ha presentato ufficialmente il progetto dal titolo “Eredità culturali, paesaggi, identità e visioni territoriali. Alla (ri)scoperta del territorio del Nisseno e dei suoi Castelli” – patrocinato dalla Regione Sicilia, Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, dalla Soprintendenza BB.CC.AA. di Caltanissetta, dalla Società dei Territorialisti e da diversi atenei a livello nazionale che interverranno nella seconda fase della realizzazione progettuale. Il progetto sarà realizzato in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore Sen. A. Di Rocco, con la Soprintendenza ai Beni Culturali di Caltanissetta, con il Laboratorio di Studi Rurali Sismondi di Pisa e con Sicilia Antica.
Sono intervenuti Fabiola Safonte, Presidente del Lions Club Caltanissetta dei Castelli, Lorenzo Guzzardi, Soprintendente ai Beni Culturali di Caltanissetta, Bruno Lupica, Dirigente Scolastico Istituto Istruzione Superiore “Sen. A. Di Rocco”, il Maestro Pippo Nicoletti, Fotografo della Soprintendenza BB.CC.AA Caltanissetta e lo storico Enzo Falzone.
Ultime notizie:
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023
-
Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti | 02 Giu 2023
-
Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati | 02 Giu 2023