Nella Galleria Civica d’Arte di Palazzo Moncada, Largo Barile, il Lions Club Caltanissetta dei Castelli ha presentato ufficialmente il progetto dal titolo “Eredità culturali, paesaggi, identità e visioni territoriali. Alla (ri)scoperta del territorio del Nisseno e dei suoi Castelli” – patrocinato dalla Regione Sicilia, Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, dalla Soprintendenza BB.CC.AA. di Caltanissetta, dalla Società dei Territorialisti e da diversi atenei a livello nazionale che interverranno nella seconda fase della realizzazione progettuale. Il progetto sarà realizzato in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore Sen. A. Di Rocco, con la Soprintendenza ai Beni Culturali di Caltanissetta, con il Laboratorio di Studi Rurali Sismondi di Pisa e con Sicilia Antica.
Sono intervenuti Fabiola Safonte, Presidente del Lions Club Caltanissetta dei Castelli, Lorenzo Guzzardi, Soprintendente ai Beni Culturali di Caltanissetta, Bruno Lupica, Dirigente Scolastico Istituto Istruzione Superiore “Sen. A. Di Rocco”, il Maestro Pippo Nicoletti, Fotografo della Soprintendenza BB.CC.AA Caltanissetta e lo storico Enzo Falzone.
Ultime notizie:
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 146 nuovi casi e 2 vittime nel capoluogo | 21 Mag 2022
-
San Leone. Ragazzo disperso in mare, ricerche con elicottero e motovedette | 21 Mag 2022
-
Il fotografo di Riesi, Giuseppe Calascibetta, con il suo scatto “Vita” in mostra a Siena | 21 Mag 2022
-
Sommatino, Miss Summer: Desiana Bruno, reginetta in carica, protagonista di uno spot | 21 Mag 2022
-
Coronavirus Sicilia, 21 maggio, 1998 nuovi casi | 21 Mag 2022
-
Coronavirus provincia Agrigento, 227 nuovi casi e 2 vittime | 21 Mag 2022