Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, bimbo ingoia moneta: trasferito a Palermo in elisoccorso    |   17 Ago 2022

  • Coronavirus provincia Caltanissetta: 181 nuovi positivi, deceduto paziente di Gela   |   17 Ago 2022

  • Si scaglia contro i Carabinieri con una trave di legno: denunciato   |   17 Ago 2022

  • Gela, colto da malore in mare: salvato dai bagnini   |   17 Ago 2022

  • Italia Nostra: “NO alla realizzazione di percorso pedonale meccanico nella scalinata Silvio Pellico”. Osservazioni, diffida, petizione   |   17 Ago 2022

  • Luoghi della cultura, il 14 e 15 agosto in Sicilia oltre 37 mila visitatori: in crescita del 7,8% rispetto al 2021   |   17 Ago 2022

 
Home» Attualità»Progetti per San Cataldo proposti dai ragazzi e dalle ragazze sancataldesi  

Progetti per San Cataldo proposti dai ragazzi e dalle ragazze sancataldesi  

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Si è tenuta un’assemblea spontanea in modalità telematica aperta alla popolazione giovanile sancataldese con lo scopo di discutere insieme dei progetti da sottoporre alla commissione straordinaria alla luce dei fondi pervenuti al Comune di San Cataldo sulla base dell’art.106bis del D.L. 34/2020. A proporla i giovani che in passato hanno fatto parte della Consulta Giovanile: “Pur consapevoli delle gravi difficoltà finanziarie in cui versa il nostro Ente in considerazione del dissesto finanziario, riteniamo essenziale che parte dei fondi stanziati siano destinati ad investimenti durevoli in favore della nostra comunità. Consideriamo che si tratti di una opportunità unica nel favorire la crescita economica, culturale e sociale di un territorio che negli ultimi anni vive una crisi senza precedenti. Per questo motivo, al termine della discussione abbiamo rielaborato le idee esposte durante l’incontro al fine di sottoporre alla Commissione Straordinaria i progetti che riteniamo fondamentali per il futuro della nostra Città. Esponiamo di seguito le nostre proposte al fine di individuare quantomeno i settori sui quali destinare i fondi a disposizione del Comune, rappresentando che ci siamo messi fin da subito a disposizione per elaborare nel dettaglio di ogni singolo progetto.

Biblioteca Comunale

La Biblioteca Comunale negli ultimi anni ha vissuto un periodo di trasformazione, grazie ad un nuovo regolamento per il suo funzionamento e l’acquisto con fondi del Bilancio Partecipato di nuove attrezzature. Con i nuovi fondi a disposizione si potrebbe completare tale rinnovamento permettendo alla popolazione giovanile Sancataldese, in particolare agli studenti, una maggiore fruizione dei locali. A tal fine si chiede l’implementazione degli orari anche attraverso l’uso di meccanismi automatici di ingresso ed uscita per mezzo di tessere di riconoscimento.  Si chiede infine l’acquisto di ulteriori testi universitari e liceali.

 

Incarichi esterni per progettualità

 

Consapevoli delle gravi carenze organiche del nostro Comune, riteniamo essenziale, in attesa di nuove assunzioni, affidare a professionisti esterni incarichi per la redazione di progetti utili ad attrarre investimenti regionali, nazionali ed europei.

A titolo esemplificativo è essenziale procedere con la redazione del piano di mobilità urbana (PUM) e del piano di azione per l’energia sostenibile e il clima (PAESC).

 

 

Misure per la partecipazione

 

In linea con l’evoluzione del management della Pubblica Amministrazione, riteniamo opportuno incentivare la creazione di spazi di aggregazione e partecipazione della cittadinanza nelle scelte dell’Ente. A tal fine andrebbe prevista la creazione di commissioni settoriali a cui indirizzare piccole cifre per organizzare iniziative volte alla collettività. Ad esempio, la creazione di commissioni per l’organizzazione della Settimana Santa e dell’Estate Sancataldese a cui destinare le somme necessarie per l’organizzazione di eventi di rilievo nazionale.

In questa sede è necessario prevedere una commissione per la vigilanza sulle condizioni di povertà della popolazione, coinvolgendo le associazioni del Terzo Settore e destinando allo stesso tempo le somme necessarie ad intraprendere le relative misure di contrasto (ad esempio la mensa per i poveri).

 

Turismo e Cultura

 

Per il rilancio culturale ed economico della Città è necessario investire nei settori turistico e culturale. San Cataldo vanta infatti un patrimonio artistico, storico e naturalistico non ancora pienamente valorizzato come ad esempio il sito archeologico di Vassallaggi e il Bosco Gabbara. A tal proposito si deve investire nella creazione di un Museo dell’identità sancataldese che metta in mostra i nostri usi e costumi, sfruttando le strutture pubbliche tutt’oggi abbandonate come la Casa per Anziani Santa Maria di Nazareth e nell’inserimento di San Cataldo nei circuiti turistici quali ad esempio la via dei Tesori e dei Teatri in pietra.

 

L’attuale contesto storico caratterizzato da una profonda crisi dovuta alla pandemia da SARS-CoV-2 ha mostrato le debolezze dei vecchi sistemi economici e allo stesso tempo le potenzialità delle nuove forme di impresa digitale. Il Comune deve farsi promotore nella diffusione di una cultura digitale consapevole. Nello specifico è necessario riconvertire le strutture abbandonate dal Comune, come le ex scuole De Amicis e Belvedere, in spazi di aggregazione finalizzate al co-working e al south-working. All’interno delle stesse è possibile individuare degli spazi da affittare alle imprese e alle startup così da mettere in relazione e valorizzare le professionalità e le specializzazioni dei lavoratori sancataldesi.

 

Sport

 

Il Comune di San Cataldo vive una stagione estremamente positiva per lo sport, con la presenza di numerose associazioni e realtà sportive presenti in categorie rilevanti a livello nazionale e regionale. Allo stesso tempo si è verificata una carenza nelle strutture dedicate, che oggi non garantiscono la possibilità di praticare tutti gli sport a tutte le realtà associative. Per questo motivo è necessario ristrutturare gli impianti in disuso presenti in città, come ad esempio il campetto Cristo Re, rendendolo polivalente con la realizzazione di una tensostruttura in modo da garantire lo svolgimento di sport indoor e outdoor, garantendo allo stesso tempo un introito per il Comune attraverso l’affidamento in gestione degli stessi.

 

Disabilità

 

In un periodo di grave crisi come quello che stiamo attraversando è ancora più importante prestare la massima attenzione ai disagi delle persone disabili.

In concreto è di fondamentale importanza destinare parte dei fondi all’eliminazione delle barriere architettoniche presenti e all’introduzione della figura dell’interprete LIS all’interno degli uffici comunali, cercando così di abbattere le barriere fisiche e linguistiche per garantire la piena inclusione di tutti i cittadini.

consulta|giovani|progetti|San Cataldo 2020-12-22
Tags consulta|giovani|progetti|San Cataldo
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: Giornale Nisseno
Articolo precedente:

Barbagallo, Pd:”Occorre nuovo Piano di edilizia sociale in Sicilia”

Articolo successivo:

San Cataldo, Associazione ”Quarta Parete”: il presepe vivente, messaggio di speranza

Articoli Correlati

Coronavirus provincia Caltanissetta: 181 nuovi positivi, deceduto paziente di Gela

Coronavirus provincia Caltanissetta: 181 nuovi positivi, deceduto paziente di Gela

Italia Nostra: “NO alla realizzazione di percorso pedonale meccanico nella scalinata Silvio Pellico”. Osservazioni, diffida, petizione

Italia Nostra: “NO alla realizzazione di percorso pedonale meccanico nella scalinata Silvio Pellico”. Osservazioni, diffida, petizione

INPS: il “Consulente digitale delle pensioni” rafforza la rete delle tutele 

INPS: il “Consulente digitale delle pensioni” rafforza la rete delle tutele 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Luoghi della cultura, il 14 e 15 agosto in Sicilia oltre 37 mila visitatori: in crescita del 7,8% rispetto al 2021

    Luoghi della cultura, il 14 e 15 agosto in Sicilia oltre 37 mila visitatori: in crescita del 7,8% rispetto al 2021

    Giornale Nisseno 17 Ago 2022
  • Cultura, le fotografie di Giovanni Verga saranno acquisite dalla Regione

    Cultura, le fotografie di Giovanni Verga saranno acquisite dalla Regione

    Giornale Nisseno 16 Ago 2022
  • Sette relitti di epoca diversa nel Golfo di Gela devono essere ancora recuperati. Agati: “Regione Sicilia finanzi gli archeologi subacquei” 

    Sette relitti di epoca diversa nel Golfo di Gela devono essere ancora recuperati. Agati: “Regione Sicilia finanzi gli archeologi subacquei” 

    Giornale Nisseno 14 Ago 2022
  • A Ferragosto aperti i luoghi della cultura della Regione Siciliana 

    A Ferragosto aperti i luoghi della cultura della Regione Siciliana 

    Giornale Nisseno 13 Ago 2022

Sport

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022
  • DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    Giornale Nisseno 21 Lug 2022

Cronaca

Caltanissetta, bimbo ingoia moneta: trasferito a Palermo in elisoccorso 

Caltanissetta, bimbo ingoia moneta: trasferito a Palermo in elisoccorso 

Coronavirus provincia Caltanissetta: 181 nuovi positivi, deceduto paziente di Gela

Coronavirus provincia Caltanissetta: 181 nuovi positivi, deceduto paziente di Gela

Si scaglia contro i Carabinieri con una trave di legno: denunciato

Si scaglia contro i Carabinieri con una trave di legno: denunciato

Gela, colto da malore in mare:  salvato dai bagnini

Gela, colto da malore in mare: salvato dai bagnini

Italia Nostra: “NO alla realizzazione di percorso pedonale meccanico nella scalinata Silvio Pellico”. Osservazioni, diffida, petizione

Italia Nostra: “NO alla realizzazione di percorso pedonale meccanico nella scalinata Silvio Pellico”. Osservazioni, diffida, petizione

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Canicattì Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus|italia|Sicilia Covid|italia|Sicilia Favara Gela lampedusa Palermo prg Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA