• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

 
Home» Cultura»“Professione Pensiero” , domani sera al Teatro Regina Margherita

“Professione Pensiero” , domani sera al Teatro Regina Margherita

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Continua la collaborazione grazie al  protocollo d’intesa  tra i giovani detenuti dell’IPM e i ragazzi del liceo classico nell’ambito delle attività teatrali. Domani 9 giugno alle ore 20,30 presso il Teatro Regina Margherita,   dopo il grande successo della prima svolta all’interno dell’Istituto Penale Minorile.

La particolarità dell’evento-spettacolo  sta nella capacità di far recitare sullo stesso palco, liceali e minori detenuti. Si tratta, infatti, della tappa di un coraggioso progetto realizzato  grazie a un partenariato stipulato, già lo scorso anno, tra il liceo Ruggero Settimo, impegnato in vari percorsi di Educazione alla legalità e l’IPM di Caltanissetta, una struttura nella quale trova concreta attuazione il dettato costituzionale, perché qui, grazie al vivo impegno degli operatori, la pena tende  davvero “alla rieducazione del condannato”. Lo spettacolo racconta, le emozioni, le paure e le gioie dei giovani di oggi, la faticosa ricerca della propria esistenza attraverso i loro sogni e i loro pensieri.

La Direttrice dell’IPM, Dott.ssa Maria Grazia Carneglia, Uno spettacolo per vincere i pregiudizi e gli stereotipi sul carcere che spesso albergano nella mente di alcuni ragazzi, uno spettacolo per permettere ad altri ragazzi di sentire un’adrenalina uguale per intensità ma del tutto diversa per motivazione ed obiettivi a quella sentita, quando commettevano reati.

La tappa di domani conferma, ancora una volta, la qualità del lavoro portato avanti dalla regista Stefania Zigarella che insieme alla Direttrice Maria Grazia Carneglia, agli educatori, al responsabile dell’ufficio educatori Dott. Vincenzo Indorato, alla Polizia Penitenziaria stanno trasferendo modelli di buone prassi d’integrazione tra pubblico e privato.

La Direzione dell’Istituto penale minorile di Caltanissetta visti i risultati raggiunti, sta promuovendo nuove iniziate volte a far conoscere fuori dalla Sicilia questo virtuoso modello d’integrazione, si auspica che il nostro territorio, possa comprendere la bontà di tale lavoro, sostenendo l’iniziativa che ad oggi viene promossa solo grazie alla buona volontà di tutti i partner che con abnegazione e impegno credono nella valorizzazione e nel futuro  dei nostri giovani.

Per queste motivazioni si ringrazia la sede di Caltanissetta di Banca Nuova che con il loro contributo permetterà di mostrare alla cittadinanza uno spettacolo di grande valore artistico e sociale,si ringrazia inoltre, l’Assessore comunale  alla cultura e spettacoli, Dott.ssa Marina Castiglione,  che si è spesa fattivamente per concedere la possibilità ai giovani detenuti di poter recitare per la prima volta, al teatro Margherita fiore all’occhiello della nostra città.

L’ingresso è gratuito e aperto alla cittadinanza.

Caltanissetta|carcere minorile|minori|pensiero|professione pensiero|tetro regina maargherita 2015-06-08
Tags Caltanissetta|carcere minorile|minori|pensiero|professione pensiero|tetro regina maargherita
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Domani tabellone principale, alle 14.30 esordio per Cecchinato

Articolo successivo:

Arrestato pregiudicato per spaccio di stupefacenti

Articoli Correlati

Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne 

Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne 

San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando

San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511