• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”   |   04 Giu 2023

  • Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

 
Home» Regione»Produzioni cinematografiche e audiovisive: la Regione cofinanzia altri 18 progetti

Produzioni cinematografiche e audiovisive: la Regione cofinanzia altri 18 progetti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Regione Siciliana, tramite Sicilia Film Commission, cofinanzia la produzione di ulteriori diciotto progetti cinematografici e audiovisivi. Sono state completate, infatti, le valutazioni delle proposte presentate nella seconda finestra del bando 2022, chiusa a fine settembre. Le produzioni ammesse al contributo si aggiungono alle diciannove già cofinanziate nella prima finestra, completando così il piano di investimenti regionale che quest’anno ha una dotazione finanziaria complessiva di 10,8 milioni di euro.
Ad essere stati ammessi al cofinanziamento, in questa seconda tornata, sono sette lungometraggi, dieci documentari e un cortometraggio. L’obiettivo della Regione è promuovere e valorizzare l’immagine del territorio, rafforzare e qualificare le imprese locali e favorire la crescita professionale degli operatori del settore. Le produzioni dovranno essere realizzate in Sicilia, con maestranze tecniche e artistiche locali e dovranno spendere nell’Isola importi pari ad almeno il 150 per cento del contributo ricevuto.

«Bene il cofinanziamento a 18 progetti cinematografici e audiovisivi, dobbiamo continuare su questa strada e rendere la Sicilia attrattiva per le grandi produzioni internazionali – sottolinea il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani – Puntiamo a incentivare l’industria del cinema realizzando veri e propri set che possano esaltare il nostro patrimonio culturale e architettonico, al contempo riuscendo ad offrire centinaia di posti di lavoro».

«Attraverso questo provvedimento – aggiunge l’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo Francesco Paolo Scarpinato – contiamo di ottenere un’immediata ricaduta economica, un significativo risvolto occupazionale e una sempre maggiore valorizzazione e promozione del territorio».
Tra i film di produzione cinematografica/televisiva e serie tv sono stati ammessi al cofinanziamento sette progetti: “Per bene”, “L’arte della gioia”, “L’acqua fresca”, “Una madre”, “Lo scuru”, “La consatina del Pupo”, “Lotte italian”.

Tra i documentari e serie tv documentarie, queste le dieci produzioni valutate positivamente: “Gli anni del disonore”, “Bosco grande”, “Viaggio in Sicilia”, “Senza respiro”, “Ulisse in Sicilia”, “Noto – come la fenice risorta dalle ceneri”, “Abyss clean up – il film”, “Tradizione e innovazione Sicilia”, “È giunta l’ora”, “Sciatunostru”. Infine, il cortometraggio ammesso al finanziamento è “La comunione di mio cugino”.
L’elenco delle istanze ammesse è consultabile a questo link.

Produzioni cinematografiche e audiovisive 2022-11-23
Tags Produzioni cinematografiche e audiovisive
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rete oncologica siciliana. Schifani: “Accesso equo alle cure migliori”

Articolo successivo:

Crociere in balia del maltempo, Codici: il caso Msc Grandiosa ed il diritto alla riduzione del prezzo

Articoli Correlati

Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia

Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia

Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”

Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511