• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Produttori di grano in forte crisi in Italia: ” Il nostro grano è a tossine zero quello del Canada no”

Produttori di grano in forte crisi in Italia: ” Il nostro grano è a tossine zero quello del Canada no”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=130082]Cosimo Gioia, produttore di grano duro in Sicilia e già dirigente generale del dipartimento Agricoltura della Regione siciliana, ha denunciato il crollo del prezzo di questo prodotto nella nostra Isola. Il fenomeno – come denuncia GranoSalus – riguarda tutto il Sud Italia oggetto di una mega speculazione andata in scena con l’arrivo di un gran numero di navi cariche di grano duro provenienti soprattutto dal Canada.

Nessuno controlla le navi cariche di grano duro che arrivano in Sicilia, mentre il prezzo di questo prodotto crolla a 18 Euro il quintale. Ed è anche logico: se arrivano partite di grano estero aumenta l’offerta e il prezzo va giù.

Navi cariche di grano duro in Sicilia, navi cariche di grano duro in Puglia. Ed è proprio in Puglia che si concentrano le navi cariche di grano duro che arrivano da mezzo mondo: qui arriva oltre il 70% del grano importato in Italia. “I produttori agricoli non riescono più ad andare avanti, spiega Giuseppe Scarlata, quello che fa rabbia è che il nostro grano è di ottima qualità a tossine zero mentre non si può dire la stessa cosa del grano che proviene dal Canada e che dovrebbe essere vietato in Italia. Il grano siciliano si asciuga al sole e matura da solo mentre in Canada a causa delle basse temperature viene sottoposto a trattamenti per raggiungere la maturazione. Il DON è un composto tossico prodotto da alcuni funghi appartenenti al genere Fusarium. In particolari condizioni ambientali, quando la temperatura e l’umidità sono favorevoli, questo fungo può produrre micotossine. Avviene nel Canada e in tutte quegli areali umidi al di sopra del 45° parallelo, dove non ci sono le condizioni naturali per la coltivazione del grano duro. Infatti, questa micotossina entra nella filiera alimentare attraverso grano contaminato quasi sempre di provenienza estera. La presenza di DON negli alimenti e nei mangimi può essere nociva per la salute umana e degli animali poiché può causare effetti diversi di vario tipo. Secondo lo IARC, il Don è stato catalogato a livello 2B come probabile sostanza cangerogena. Di solito la pasta realizzata esclusivamente con i grani del Sud è priva di questa micotossina.

Caltanissetta|Produttori di grano in forte crisi in Italia: " Il nostro grano è a tossine zero quello del Canada no" 2017-06-09
Tags Caltanissetta|Produttori di grano in forte crisi in Italia: " Il nostro grano è a tossine zero quello del Canada no"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Simone Bolelli e Gianluca Mager al Challenger: sono le wild card della Fit

Articolo successivo:

Intensa attività di controllo della polizia a Caltanissetta, fermato canicattinese con patente di guida ritirata

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511