Sequestrati circa 9000 articoli nocivi o non sicuri pronti ad essere immessi in commercio. Le fiamme gialle nissene hanno svolto un’operazione nelle principali localita’ della provincia allo scopo di individuare e eliminare dal mercato prodotti nocivi per la salute ovvero non sicuri e a tutelare gli esercenti che operano quotidianamente nel rispetto delle regole e che potrebbero subire una concorrenza sleale da chi vende prodotti non conformi.
Le pattuglie della Guardia di finanza hanno operato a Mazzarino, Riesi e Mussomeli.
L’attivita’ si e’ svolta presso mercati rionali ed esercizi commerciali.
Significativi sono stati i risultati conseguiti: sono stati sequestrati circa 9 mila prodotti nocivi e non sicuri cosi’ suddivisi: 1.071 apparecchiature elettriche ed elettroniche, 307 giocattoli e 7.191 cosmetici.
In capo agli autori degli illeciti sono state elevate pesanti sanzioni pecuniare.
“Quanto sopra – spiega una nota della Gdf – a testimonianza del costante presidio esercitato dalla Guardia di finanza a contrasto di tutti quei comportamenti in grado di attentare alla salute ed alla sicurezza dei cittadini”.
Ultime notizie:
-
Incendi, Schifani nella sala operativa del Corpo forestale | 22 Set 2023
-
Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico | 22 Set 2023
-
Caltanissetta, modifiche servizio isola mobile ecologica in occasione della festa di San Michele | 22 Set 2023
-
Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini | 22 Set 2023
-
Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio | 22 Set 2023
-
Caltanissetta, Consulte comunali: il 26 settembre insediamento dei componenti | 22 Set 2023