• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

  • Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”   |   22 Mar 2023

 
Home» Attualità»Procuratore Patronaggio lascia Agrigento.

Procuratore Patronaggio lascia Agrigento.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Procuratore Luigi Patronaggio lascerà Agrigento dopo cinque anni. La commissione del Consiglio Superiore della Magistratura lo ha indicato Procuratore Generale della Corte di Appello di Cagliari con cinque voti favorevoli. La nomina dovrà essere ratificata dal plenum entro fine anno. Sarà l’attuale procuratore aggiunto Salvatore Vella, in attesa del concorso per procuratore di Agrigento, a guidare la Procura. Luigi Patronaggio si era insediato ad Agrigento nel settembre 2016. Il suo fu un ritorno considerato che già negli anni novanta era stato capo dell’ufficio gip-gup ma anche di Presidente della Corte d’Assise nella Città dei Templi con lo storico processo “Akragas” alle cosche mafiose dell’agrigentino che si concluse con ventuno ergastoli e la condanna di Giovanni Brusca. Poi le esperienza a Mistretta, Trapani e Palermo. Da Procuratore di Agrigento sono state tante le questioni “spinose” che ha dovuto affrontare soprattutto sul fronte sbarchi e migranti. Nel 2018 la nota vicenda “Sea Watch” con l’indagine aperta a carico dell’allora ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e l’arresto della “capitana” Carola Rackete. Nel 2019 le ripetute minacce con lettere anonime e un proiettile recapitato direttamente negli uffici della Procura. Tra le inchieste più importanti coordinate spicca quella su “Girgenti Acque”, il colosso che si occupava del servizio idrico in provincia, con la recente conclusione indagine nei confronti di 50 persone. 

lascia Agrigento.|Procuratore Luigi Patronaggio 2021-10-05
Tags lascia Agrigento.|Procuratore Luigi Patronaggio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rubrica Storie di Sicilia: Anni 60-70. Noi che giocavamo per strada in una Sicilia con tradizioni arcaiche

Articolo successivo:

Gela: investito e colpito con una catena, si vendica sparando. I Carabinieri arrestano 4 persone

Articoli Correlati

Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”

Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”

Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale

Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale

Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione

Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511