• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»Procura Gela. Sequestro preventivo per bonifica Raffineria di Gela S.p.a. e Syndial Sicilia

Procura Gela. Sequestro preventivo per bonifica Raffineria di Gela S.p.a. e Syndial Sicilia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo disposto dal GIP presso il Tribunale, del ramo aziendale delle società Raffineria di Gela S.p.a. e Syndial Sicilia S.p.a. (Eni Rewind s.p.a. dall’1/11/2019) nelle articolazioni del sito industriale ubicato a Gela, con riguardo all’attuazione e monitoraggio del progetto di bonifica delle acque di falda approvato dal Ministero dell’Ambiente con decreto del 6/12/2004 e ss.ii., nonché il sequestro preventivo delle aree dello stabilimento destinate all’attuazione del predetto progetto di bonifica; il GIP ha disposto la nomina di un amministratore giudiziario per le funzioni connesse alla bonifica delle acque di falda.
In particolare, il decreto di sequestro preventivo risulta integrare il fumus commissi delieti del reato di cui all’art. 452 terdecies c.p. – Omessa Bonifica – avendo riscontrato, allo stato delle indagini preliminari, mediante complessi accertamenti tecnici il mancato raggiungimento, da parte della Raffineria di Gela e di Syndial s.p.a. (oggi Eni Rewind s.p.a.), degli obiettivi di bonifica contenuti nel progetto del sito di Gela.
L’attività investigativa è stata eseguita dalla Capitaneria di Porto di Gela e dal Commissariato di P.S. di Gela su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela

Procura Gela|Sequestro preventivo per bonifica Raffineria di Gela S.p.a. e Syndial Sicilia 2021-10-12
Tags Procura Gela|Sequestro preventivo per bonifica Raffineria di Gela S.p.a. e Syndial Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Canicattì, elezioni. Ballottaggio Corbo e Sciabarrà

Articolo successivo:

Scuola di Alta Formazione all’impegno Sociale e Politico. Incontro su “Lo stato di salute del pianeta terra”

Articoli Correlati

Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate

Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511