• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate   |   02 Apr 2023

  • Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno   |   02 Apr 2023

  • Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio   |   02 Apr 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

 
Home» Attualità»Procura Agrigento apre inchiesta su Maxi sbarco a Lampedusa di 686 migranti

Procura Agrigento apre inchiesta su Maxi sbarco a Lampedusa di 686 migranti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Procura di Agrigento ha delegato le indagini per cercare di identificare gli scafisti del peschereccio di 15 metri partito da Zuwara in Libia con a bordo 686 persone alla Squadra Mobile e alla Guardia di finanza. A coordinare l’attivita’ investigativa, cosi’ come per il maxi sbarco del 28 agosto con 539 migranti, e’ personalmente il procuratore capo Luigi Patronaggio.

Anche questa nuova inchiesta viene portata avanti in piena collaborazione con la Procura distrettuale di Palermo. Per l’approdo dei 539, lo scorso 10 settembre, vennero fermati 5 egiziani ritenuti i soggetti terminali di una organizzazione criminale operante in Libia specializzata nell’organizzazione della tratta di esseri umani. I 5 , oltre a governare l’imbarcazione, secondo la Procura di Agrigento, avevano il compito di mantenere l’ordine e la disciplina a bordo anche ricorrendo a degradanti violenze fisiche.

686 migranti|apre inchiesta|lampedusa|Maxi sbarco|procura agrigento 2021-09-29
Tags 686 migranti|apre inchiesta|lampedusa|Maxi sbarco|procura agrigento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, il maestro Capizzi omaggia la città con un’esibizione di Marce Sinfoniche

Articolo successivo:

Agrigento. Immigrato picchia autista dell’autobus e scappa, era senza biglietto e mascherina

Articoli Correlati

Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno

Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511