• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Processo “Sistema Montante” sentito l’assessore regionale all’economia Armao

Processo “Sistema Montante” sentito l’assessore regionale all’economia Armao

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Io non ho creduto nel sistema Montante, ma in quello Lumia: un gruppo di potenti non può operare se non ha un avallo politico. Tutto quello che è accaduto e si legge nei giornali è perché c’era una regia ascrivibile al senatore Beppe Lumia». Lo ha detto l’assessore regionale all’Economia Gaetano Armao, testimoniando a Caltanissetta nel processo sul cosiddetto «Sistema Montante» che si celebra con il rito ordinario nei confronti di 17 imputati.

«Ho subito le pressioni del senatore Beppe Lumia – ha continuato l’assessore Armao, rispondendo alle domande del Pm Maurizio Bonaccorso – ovviamente sempre rispedite al mittente. Ci furono varie vicende che hanno visto il senatore Lumia interferire con l’attività del governo regionale, non nell’interesse della politica generale, ma quasi come una copertura politica che si voleva dare a questa o quella iniziativa».

Il pm ha chiesto di spiegare in cosa si concretizzassero queste ingerenze esterne. «Uno di questi episodi – ha detto l’assessore Armao, ai tempi esponente della giunta Lombardo – riguarda l’impresa Dr, di Isernia, di proprietà di Di Risio, che illustrò i suoi progetti che voleva sviluppare a Termini Imerese. Il presidente Lombardo mi chiese di fare approfondimenti anche per capire chi avevamo davanti. Ad un certo punto nella verifica venni a sapere che si volevano destinare fondi Irfis per milioni di euro a questa azienda e io mi opposi. Mi riferirono – ha aggiunto – che Lumìa e Montante si erano imbestialiti per la mia opposizione. Un’altra vicenda riguardò la nomina del geometra Alfonso Cicero a presidente dell’Irsap, alla quale mi opposi»

armao|montante|processo 2020-10-05
Tags armao|montante|processo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mascherine protettive: quando usare i modelli ffp3

Articolo successivo:

Formazione per assistenti familiari a Mussomeli – VIDEO

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511