I giudici della quinta sezione del tribunale di Palermo, presieduta da Piero Falcone, hanno condannato 4 persone imputate, a vario titolo, di una maxitruffa all’Ue da 15 milioni di euro. Due gli assolti. Si tratta del cosiddetto processo Ciapi, nato da un’inchiesta sull’ente di formazione regionale che avrebbe intascato illecitamente finanziamenti dall’Unione Europea per progetti mai realizzati. A 5 anni e 8 mesi è stato condannato l’ex presidente dell’ente di formazione Ciapi Francesco Riggio, a 8 e un mese il manager della pubblicità Fausto Giacchetto, considerato la mente della truffa, a 4 la segretaria di Giacchetto Stefania Scaduto e a 3 e sei mesi l’ex dirigente dell’Agenzia regionale per l’impiego Rino Lo Nigro.
Assolti l’ex assessore regionale Luigi Gentile e la moglie di Giacchetto, Concetta Argento. L’accusa in giudizio era rappresentata dal pm Piero Padova. Gli imputati rispondevano di associazione a delinquere, truffa aggravata, corruzione, falso e reati fiscali.
Con la condanna a cinque anni e otto mesi nel processo per lo scandalo Ciapi, Francesco Riggio, Pd, perderà lo scranno di deputato all’Assemblea regionale siciliana. La procedura prevede la notifica della sentenza da parte del tribunale di Palermo al Consiglio dei ministri, che a sua volta inoltrerà il decreto al Commissario dello Stato per la regione siciliana, che lo trasmetterà alla presidenza dell’Assemblea che si limiterà a prenderne atto. Quindi scatterà la sospensione per 18 mesi di Riggio, che dunque non concluderà la legislatura in quanto scade il prossimo autunno 2017. Il posto di Riggio sarà reso dal primo dei non eletti nella lista del Pd: Pino Apprendi.
Ultime notizie:
-
Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura | 02 Ott 2023
-
Sicilia, vincite a raffica tra Lotto e 10eLotto | 02 Ott 2023
-
Caltanissetta, volontari Croce Rossa abilitati al soccorso in ambulanza | 02 Ott 2023
-
Pietrarossa Academy and Music Festival Caltanissetta: concerto della soprano Carmen Giannattasio | 02 Ott 2023
-
Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni | 30 Set 2023
-
Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale | 30 Set 2023