[embed_video id=100964]Ieri 29 settembre, si è tenuta la tanto attesa processione per San Michele Arcangelo, patrono della città che salvò dalla peste. Ogni anno i nisseni attendono con ansia questo evento ma questa volta molti sono rimasti delusi. Luminarie scarse, processione scomposta e soprattutto i fuochi d’artificio che erano stati pubblicizzati in piazza Garibaldi, dove si svolgono da sempre, sono stati fatti alla Badia improssivamente e nessuno sa il perchè. Molti non hanno nemmeno fatto in tempo a vederli, altri sono corsi lasciando la statua di San Michele in piazza.
Ultime notizie:
-
Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino | 29 Set 2023
-
Scuola di Teologia della Tenerezza | 29 Set 2023
-
Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni | 29 Set 2023
-
A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi | 29 Set 2023
-
Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni | 29 Set 2023
-
Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli | 29 Set 2023