• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

  • Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare   |   24 Mar 2023

 
Home» Redazione»Problematiche personale Comune di Caltanissetta e contestuale messa in mora

Problematiche personale Comune di Caltanissetta e contestuale messa in mora

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Documento congiunto di tutte le rappresentanze sindacali del personale del comune di caltanissetta in merito alle problematiche evidenziate con contestuale messa in mora dell’a.c.

Le scriventi OO.SS. devono, con notevole disappunto e rammarico,constatare, ancora una
volta, che le risposte tanto annunciate alle problematiche più importanti che riguardano attualmente
il personale dipendente del Comune di Caltanissetta tardano ad arrivare.
Siamo ancora in attesa di un confronto fattivo che permetta a tutte le parti coinvolte di avviare
le procedure di stabilizzazione del personale a tempo determinato in modo condiviso che possa
contemperare gli interessi di tutti e garantire i lavoratori e l’Amministrazione.
Il tempo trascorre inesorabile e non possiamo e non vogliamo trovarci nella condizione in cui
non resta altro che subire situazioni non condivise né tanto meno, e sopratutto, non discusse.
Con la stessa determinazione chiediamo di confrontarci per il nuovo contratto decentrato che
a seguito del rinnovo contrattuale degli EE.LL doveva essere in assoluto il primo atto da adottare da
parte di codesta Amministrazione.
Ed a seguire, chiediamo la costituzione del Fondo per il pagamento del salario accessorio per
l’anno 2018 perché è necessario ricordare che si tratta di somme che spettano per le indennità
previste dai contratti e per la produttività dovuta che costituisce un sistema per premiare l’apporto in
termini di efficienza con cui ogni lavoratore contribuisce per migliorare l’intera macchina
amministrativa.
La grave manchevolezza nel non aver ottemperato ha fatto sì che una parte del personale
avente diritto per vedersi riconoscere le indennità legittime ha dovuto adire al giudice con
l’inevitabile aggravio che si ripercuoterà sulle casse dell’Ente perché si tratta di somme dovute e
non erogate.
E, infine, e non perché di minor importanza ma solamente perché da adottare a seguito
delle procedure che abbiamo prima descritto, registriamo l’assenza di un qualsivoglia segnale sulle
politiche assunzionali che l’A.C. avrebbe intenzione di intraprendere per dare una possibilità al
personale già in servizio che aspira alla propria valorizzazione professionale con le progressioni
verticali e, successivamente, con procedure concorsuali destinate all’esterno per dare l’opportunità
a tanti e sopratutto ai giovani di accedere e contribuire con nuove professionalità.
Gli annunci fatti sino ad ora dall’A.C. hanno soltanto ingenerato negli interessati aspettative
e speranze che non possono essere alimentate strumentalmente se non supportate da un serio e
fruttuoso confronto con tutti i soggetti interessati, di parte pubblica e sindacale.

Peraltro, di tale presunta volontà non è stata data fino ad oggi alcuna informazione concreta
e basata su atti ben definiti a tutta la Rappresentanza Sindacale Unitaria né alle altre OO.SS.
Territoriali. Soltanto incontri interlocutori dal sapore meramente ed amaramente dilatorio.
Lamentiamo il mancato rispetto dei ruoli e nel ribadire, ancora una volta, che le problematiche
relative al personale sono oggetto di confronto e contrattazione e come tali devono essere affrontate,
discusse e risolte nella loro sede naturale che è quella con le OO.SS e la RSU nel pieno
contraddittorio tra tutti i soggetti interessati, le scriventi OO.SS:
CHIEDONO

alle SS.LL., ciascuno per la propria competenza, la convocazione urgente di un incontro della
Delegazione Trattante di codesto Comune e la tempestiva informazione sindacale sulle
problematiche sopra evidenziate.

DIFFIDANO

Le SS.LL. dal trattare ogni problematica riguardante il personale dipendente dell’Ente in tavoli o
sedi diverse dalla delegazione trattante e nel pieno rispetto dei ruoli e delle prerogative sia della
parte pubblica che di quella sindacale, sia essa territoriale che aziendale.

AVVERTONO

Che in presenza di comportamenti contrari e lesivi dei diritti e delle prerogative sindacali, saranno
attivate tutte le tutele e le garanzie di legge ivi compreso il ricorso all’Autorità giudiziaria
competente ed a tutte le forme di lotta a tutela dei diritti e della dignità di tutti i lavoratori
interessati.
Firmato:
IL PRESIDENTE R.S.U. Vincenzo Ricotta;
C.G.I.L. F.P. Rosanna Moncada;
C.I.S.L. F.P. Gianfranco Di Maria
U.I.L.F.P. L. Massimiliano Centorbi
C.S.A. Ettore Cassarino
U.G.L. Salvatore Lauria
SILPOL Massimo Mastrosimone
MGL Linda Leonardi
SNALV Manuel Bonaffini

2018-11-19
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Nominati i nuovi manager della sanità siciliana: Alessandro Caltagirone all’Asp di Caltanissetta

Articolo successivo:

La Nissa Rugby si impone a Vittoria. Il tecnico Andrea Lo Celso: “Primo tempo non soddisfacente poi il cambio di marcia”

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511