• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Incendi, Schifani nella sala operativa del Corpo forestale   |   22 Set 2023

  • Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, modifiche servizio isola mobile ecologica in occasione della festa di San Michele   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, Consulte comunali: il 26 settembre insediamento dei componenti   |   22 Set 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Privatizzazione Poste italiane, sit-in dei dipendenti

Privatizzazione Poste italiane, sit-in dei dipendenti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=95557]Nei pressi della Prefettura di Caltanissetta in contemporanea con tutte le altre province del territorio regionale tutte le OO.SS. dei lavoratori Postali della provincia di Caltanissetta hanno tenuto un sit in di protesta contro l’ulteriore fase di privatizzazione di Poste Italiane prevista entro l’autunno, e la carenza di personale che è ormai diventata insostenibile. Il Governo ha già iniziato nell’autunno scorso un processo di privatizzazione di Poste Italiane cedendo, ad azionisti privati una quota pari al 35%, assicurando pero le forze sociali, i lavoratori e quindi tutto il paese l’intenzione di mantenere il controllo di Poste in mano pubblica. A distanza di pochi mesi tutto quanto dichiarato dal Governo nazionale è stato messo in discussione dalla discutibile decisione di cedere con decreto un’ulteriore quota pari al 35% a Cassa Depositi e Prestiti e si prevede entro ottobre la cessione della restante quota del 30% ad azionisti privati, prefigurando quindi la totale privatizzazione di Poste Italiane. Poste Italiane è la più grande azienda di servizi del nostro paese e comunque una tra le importanti a livello europeo che da ormai diversi anni assicura bilanci positivi che hanno permesso non solo di continuare a garantire il lavoro a oltre 140,000 dipendenti ma anche e soprattutto permettendo allo stato di incassare la cedola annuale versata da Poste”. La dismissione della prima tranche di azioni “ha già significato una perdita di 157 milioni per le casse dello Stato nel 2015 rispetto a quanto incassato nell’anno precedente. Questa operazione sembra essere giustificata soltanto dalla necessità di fare cassa per arginare il debito pubblico Le OO.SS. sono seriamente preoccupate perchè a fronte di pochi miliardi (probabilmente 3mld) di introito , si vuole privatizzare totalmente una azienda che nel bene e nel male ha garantito un servizio indispensabile al paese. Una azienda totalmente in mano ai “privati”, continuerà ad assicurare quel servizio universale che ogni paese civile ha il dovere di garantire a tutte le fasce sociali del paese? Quale futuro per i 140.000 dipendenti e le loro famiglie?

D’Altra parte le esperienze pregresse di altre aziende pubbliche non sono state certamente positive.
Per entrare nello specifico della nostra provincia, affermiamo senza tema di essere smentiti che la qualità dei servizi erogati risulta essere ormai assolutamente insufficiente a causa della grave carenza di personale sia agli sportelli sia al recapito che è diventata ormai patologica.

Parecchi zone dei vari paesi della nostra provincia vengono sempre più spesso lasciate senza il regolare recapito della corrispondenza. In tutto il territorio provinciale oltre alle circa dieci zone di recapito con carenza strutturale, si aggiungo tutte le altre dove si registrano assenze per malattia, inforunio, gravidanza e le ferie estive.

La situazione agli sportelli non è certo migliore, infatti tutti i giorni assistiamo a decine di missioni da parte di colleghi che vengono inviati da un capo all’altro della provincia per cercare di tappare i buchi provocati dagli esodi incentivati, dalle malattie, dalle ferie estive.

Eppure basterebbe poco per risolvere una volta e per tutte questa problematica. A costo di sembrare monotoni insistiamo nel proporre la trasfomazione del rapporto di lavoro part a full time alla sportelleria, al recapito ma anche al Call Center, che nonostante la carenza di personale rimane ancora una realtà positiva.

Sono queste le motivazioni che hanno indotto le segreterie Regionali delle OO.SS. (SLP CISL, SLC CGIL, UILPOST, FAILP CISAL, CONFSALCOMUNICAZIONI, UGL COMUNICAZIONI) a proclamare un ulteriore periodo di sciopero delle prestazioni straordinarie dal 25 luglio al 24 agosto 2016.

Chiediamo scusa già da adesso alla nostra clientela per i probabili disservizi che la nostra protesta causerà.

Caltanissetta|Privatizzazione Poste italiane|sit-in dei dipendenti 2016-07-19
Tags Caltanissetta|Privatizzazione Poste italiane|sit-in dei dipendenti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Estate, tempo di vacanze, ma non per la prevenzione!

Articolo successivo:

Niscemi, arrestato pregiudicato per evasione

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA