• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, Polizia esegue cinque arresti in provincia   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, gli atleti del maestro Riccardo Villa sul podio al Campionato Internazionale di karate kyokushinkai   |   05 Giu 2023

  • Rugby, il Presidente nazionale Fir Marzio Innocenti a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita la celebrazione del 209° Annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   05 Giu 2023

  • Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi   |   05 Giu 2023

 
Home» Attualità»Primo siciliano a raggiungere 8mila metri a piedi: “Scalerò l’Himalaya per aiutare chi soffre di SLA”. Il sogno di Nunzio Bruno

Primo siciliano a raggiungere 8mila metri a piedi: “Scalerò l’Himalaya per aiutare chi soffre di SLA”. Il sogno di Nunzio Bruno

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sarà il primo siciliano a scalare a piedi una delle vette più alte del mondo, dirimpettaia dell’Everest, raggiungendo la quota record di 8mila metri, ma soprattutto sarà il primo a farlo con il nobile e virtuoso scopo di sostenere la ricerca scientifica sulle malattie neurodegenerative: il sogno del 41enne Nunzio Bruno, dedicato alla mamma che soffre da alcuni anni di SLA, diventa realtà. Domani (martedì 4) partirà il progetto “In cima al mondo con ME” che ha un triplice significato: “È una scommessa, una sfida per me stesso e per la mia famiglia – spiega il protagonista – non solo un’impresa sportiva ma un percorso interiore e spirituale oltreché un’opportunità per portare la mia amata Messina e la mia Sicilia sull’Himalaya, nei luoghi più alti del pianeta insieme con le eccellenze, le tradizioni, le cose belle che possiamo vantare”. Di fatti la missione di Bruno, 41enne messinese, che ha già all’attivo un curriculum di tutto rispetto come guida ambientale, accompagnatore turistico, escursionista e scalatore, non ha scopo di lucro e sarà sostenuta da una serie di aziende e partner sensibili (main sponsor della prima tappa Miscela d’Oro) che, in cambio di visibilità, stanno raccogliendo fondi a favore dell’AISLA onlus, l’associazione italiana che lotta da oltre 30 anni contro la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), grave patologia neurodegenerativa progressiva dell’età adulta in grado di paralizzare nel tempo i muscoli. L’AISLA è presente con 64 rappresentanze territoriali in 19 regioni d’Italia e conta 300 volontari e più di 2000 soci. Chiunque può donare sul sito www.incimaconme.it; la cifra da raggiungere è 40mila euro. 

L’estrema missione, che Bruno stesso ironicamente definisce “im… possibile”, un dream possible, prenderà il via domanicon la scalata del Kilimiangiaro, la cima più importante del continente africano: obiettivo 6mila metri, in cui sarà accompagnato da due amici e compagni di avventure, l’artigiano messinese Paolo Vapore, 60enne, già esperto camminatore, e Marco Antonio Finocchiaro, psicologo e sportivo originario di Caltagirone. Comincerà così il percorso di allenamento della durata di circa un anno, necessario per la mission himalayana prevista nel settembre 2023 che richiederà tra 40 e 60 giorni di arrampicata: tecnicamente si tratta di “ascensioni”, che richiedono una certosina e impegnativa preparazione atletica con l’affinamento di tecniche di acclimatamento e respirazione ad alta quota, dove l’ossigeno è rarefatto e i rischi per la salute e per la vita sono molteplici. L’iter proseguirà tra gennaio e febbraio 2023 con l’Ojos del Salado, tra Cile e Argentina, che coi suoi quasi 7mila metri è il vulcano attivo più alto del mondo e la seconda  vetta del Sudamerica. Sono previste anche tappe intermedie tra alpine dolomiti decise di volta in volta in base alle condizioni meteo. Infine, il culmine del progetto: il Manaslu, l’ottava montagna più alta in assoluto, che si trova in Nepal sulla catena himalayana “di fronte” all’Everest, e conta 8.163 metri nel punto vicino al cielo. “Riuscire a raggiungere queste vette – prosegue Bruno – significa lanciare un prezioso messaggio di speranza, di fiducia in se stessi e nelle proprie potenzialità. Supera te stesso e supererai il mondo, scriveva Sant’Agostino. Fin da piccolo sognavo di scalare i monti più elevati e oggi poter fare questo per aiutare la ricerca contro malattie gravi e debilitanti come quelle neuromuscolari, mi dà un’ulteriore spinta per realizzare i miei sogni”. In tutte le sue imprese, Bruno filmerà buona parte del viaggio e delle scalate con dirette, reportage, video e post sui social (Instagram @thewildtrekker o Facebook In cima al mondo con me) per raccontare difficoltà, impressioni, sensazioni aneddoti ma soprattutto le emozioni di compiere un cammino, ricco di amore e intriso di valori, dedicato alla mamma, 65enne, che da casa lo accompagnerà col cuore e con la mente.  

Himalaya il sogno di Nunzio Bruno SLA 2022-10-03
Tags Himalaya il sogno di Nunzio Bruno SLA
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ritardi sui voli Ryanair Pisa Comiso e ritorno: ai passeggeri 250 euro 

Articolo successivo:

A Porto Empedocle oggi arriva “The World”, la nave degli uomini più ricchi al mondo

Articoli Correlati

OMCeO Caltanissetta: incontro sulla “Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”

OMCeO Caltanissetta: incontro sulla “Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”

Riprende la distribuzione idrica in 9 comuni del nisseno: i turni

Riprende la distribuzione idrica in 9 comuni del nisseno: i turni

Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”

Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511