• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Cultura»Primo gennaio e prima domenica del mese: ingresso gratuito alla Valle dei Templi e al Museo Griffo di Agrigento

Primo gennaio e prima domenica del mese: ingresso gratuito alla Valle dei Templi e al Museo Griffo di Agrigento

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il pubblico ha ripreso possesso della Valle dei Templi. Complici le inconsuete temperature primaverili, il parco archeologico e paesaggistico è un vero giardino rigoglioso, su cui svettano i templi dorati: e il primo gennaio, che quest’anno cade sulla prima domenica del mese, sarà a ingresso gratuito. Quale migliore occasione per scoprire (o riscoprire) la Valle, magari dedicandosi a percorsi inconsueti? O anche raggiungere il Museo archeologico Griffo dove è in corso la mostra “Vignette al Museo” di  Daniela Vetro realizzata dal Parco archeologico in collaborazione con CoopCulture: una lettura a fumetti del sito, dedicata ai più piccoli.

Ma si possono anche prenotare percorsi immersivi, curati da CoopCulture, alla scoperta di zone della Valle meno conosciute. Parte alle 15,30 un’esperienza che coniuga la visita al tratto principale del sito archeologico con l’itinerario dei percorsi sotterranei, quindi a due fasi diverse di vita della Valle dei Templi: i visitatori potranno accedere, guidati dagli archeologi, al cuore dell’antica città greca di Akràgas, per poi proseguire in un virtuale viaggio nel tempo, fino al periodo paleocristiano che racconta la Valle dopo i greci, documentato dalle straordinarie catacombe, non fruibili con il semplice biglietto della Valle. 

Ticket: 15 euro. Visite: 1 gennaio poi dal 4 all’8 gennaio. 

Tre turni di visita (alle 10.15 – 11.30 – 12.45) sono invece dedicati alla cosiddetta “Via dei sepolcri”, nelle necropoli delle prime comunità di cristiani agrigentini. Dal Tempio della Concordia si percorre l’antico asse viario greco, fino alla Grotta Fragapane, la catacomba più grande della Valle dei Templi. Un’esperienza indimenticabile, perché si accede  ad un contesto sepolcrale sotterraneo straordinario, tra arcosoli, formae e sepolture occultate all’interno di grandi catacombe, collegate da percorsi sotterranei impervi ma sicuri. Il tragitto conduce poi fuori dalle mura di fortificazione, lungo un sentiero esterno che raggiunge di nuovo il Tempio della Concordia.

Ticket: 10 euro. Visite con gli archeologi: 1 gennaio poi dal 4 all’8 gennaio.

Il Parco archeologico e paesaggistico Valle dei Templi è visitabile ogni giorno dalle 8.30 alle 20 (domenica 1 gennaio gratuitamente), sono aperte le due biglietterie agli ingressi Giunone e Porta V. Il Museo archeologico Pietro Griffo è visitabile dalle 9 alle 19,30. Per prenotare le visite guidate: www.coopculture.it

Caccia al tesoro … di animali pazzeschi

Per chi invece volesse far vivere ai bambini un’esperienza da ricordare, ecco pronta domenica 8 gennaio alle 16 una speciale caccia al tesoro tra le vetrine del Museo Griffo, condotta da CoopCulture. Si dovrà comporre un vero diorama di miti, alla ricerca di storie, personaggi, animali mitologici pazzeschi che spesso affiorano da reperti, vasi, monete e si rintracciano solo dopo aver risolto indovinelli inestricabili. Ticket: 5/4 euro.

ingresso gratuito alla Valle dei Templi Museo Griffo di Agrigento 2022-12-30
Tags ingresso gratuito alla Valle dei Templi Museo Griffo di Agrigento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, 19enne trovato in possesso di hashish e marijuana: denunciato

Articolo successivo:

Caro bollette, pubblicato bando “Bonus Energia” da 150 milioni per le imprese siciliane

Articoli Correlati

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets

Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets

San Cataldo, Claudio Lipari pubblica il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale – conoscerla per guadagnare”

San Cataldo, Claudio Lipari pubblica il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale – conoscerla per guadagnare”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511