• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione   |   22 Mar 2023

  • Caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini    |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Preziosi, truffato un operaio

Preziosi, truffato un operaio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

CALTANISSETTA – Ancora una vittima della truffa delle pietre preziose acquistate a buon prezzo. Vittima un operaio nisseno che, allettato dal fare soldi subito e facili, ci rimette la somma di mille euro. Ieri presso l’ufficio relazioni con il pubblico della Questura di Caltanissetta, un operaio nisseno, ha denunciato ai poliziotti di essere stato vittima di una truffa perpetrata in suo danno da tre persone a lui sconosciute.<br />In particolare, l’uomo ha dichiarato agli agenti che nei giorni scorsi, mentre si trovava in Corso Vittorio Emanuele, era avvicinato da un individuo di circa 30 anni, altro circa 1,65, ben vestito, il quale con accento inglese e in modo poco comprensibile gli chiedeva se in zona fosse presente una gioielleria o un gemmologo.<br />Ai due si avvicinava, un altro uomo di circa 50 anni, alto circa 1,60, che diceva di aver udito casualmente la discussione nella quale il presunto inglese chiedeva ove fosse un gemmologo e interloquendo con quest’ultimo in lingua inglese apprendeva che lo straniero era in possesso di alcune pietre preziose e che voleva farle valutare da un esperto per poi venderle. A quel punto il cinquantenne diceva all’inglese che lui conosceva un gemmologo di sua fiducia. Il terzetto si portava quindi in Via Palermo ove un terzo uomo, che si presentava come gemmologo amico del cinquantenne, valutava le pietre preziose 13.000 euro e riferiva di essere interessato all’acquisto; nel contempo chiedeva all’inglese, che accettava la somma pattuita, di pazientare qualche ora, giusto il tempo per ritirare i soldi dalla banca; quindi si allontanava in direzione dell’istituto di credito. A quel punto il cinquantenne, proponeva all’operaio (vittima del raggiro) di acquistare loro in società i preziosi, subito, per poi rivenderli al gemmologo e guadagnarci qualcosa. Quindi contrattava con l’inglese, che aveva premura di vendere, la somma di 8.000 euro. L’operaio convinto di fare un affare e allettato dal fare soldi subito e facili, si recava presso la propria abitazione dove recuperava la somma di mille euro, quale sua quota per partecipare all’acquisto e faceva ritorno in Via Palermo. Consegnata la somma di 8000 euro all’inglese, gli acquirenti ricevevano una busta contenente le presunte gemme preziose e un certificato di autenticità. L’operaio a quel punto, presa la sua quota di pietre preziose, si recava presso una gioielleria del centro storico per farsele valutare e con sua amara sorpresa scopriva che le stesse erano di nessun valore e di essere stato raggirato. Ovviamente dei tre compari non c’era più traccia, essendosi dileguati immediatamente dopo il raggiro. Sono in corso indagini da parte della locale Squadra Mobile finalizzate a individuare gli autori della truffa..

Preziosi|truffato un operaio 2015-03-27
Tags Preziosi|truffato un operaio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Era irreperibile dal novembre scorso, ventiquattrenne fermato a Vallelunga

Articolo successivo:

Incidente mortale sull’A19 Palermo-Catania

Articoli Correlati

Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie

Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511