• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Sant’Agata, Schifani: “Grande partecipazione popolare, apprezzato richiamo dell’arcivescovo a impegno e trasparenza”   |   05 Feb 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Prevenzione incendi, corso del collegio dei Geometri

Prevenzione incendi, corso del collegio dei Geometri

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

 Ieri, martedì 25 febbraio, si è svolto nei locali  dell’I.I.S.S. "S. Mottura" di Caltanissetta, il terzo incontro del Corso base da 120 ore di Prevenzione Incendi organizzato dal Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Caltanissetta, dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Caltanissetta e dall’Ente di formazione Asseform Imprese di Pietraperzia. La lezione è stata tenuta dall’Ing. Emilio Occhiuzzi, Direttore Regionale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Regione Sicilia. Il Prof. Salvatore Vizzini, Dirigente dell’I.I.S.S. "S. Mottura", durante la pausa del corso, ha accompagnato, l’Ing. Emilio Occhiuzzi, l’Ing. Michele Burgio Comandante Provinciale dei VV.F e tutti i partecipanti per una breve ma intensa visita al Museo Mineralogico, accompagnati dai proff. Enrico Curcuruto e Rosario Salomone. L’Ing. Occhiuzzi al temine della visita si è complimentato con il Preside Vizzini per la bellezza e la particolarità dei minerali esposti al museo e per l’avvincente racconto sulla storia delle Miniere della nostra Provincia. Il Direttore Regionale ed il Comandante provinciale dei VV.FF., nella medesima occasione, hanno incontrato gli alunni del “Mottura”, sezione Geotecnica, partecipanti al Corso di “Fochino”, complimentandosi per l’interessante iniziativa formativa.

corso del collegio dei Geometri|Prevenzione incendi 2014-02-26
Tags corso del collegio dei Geometri|Prevenzione incendi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

"Poesie e danze carnascialesche"

Articolo successivo:

“TOTO’ TRUFFA”: I “CONTI DORMIENTI” DA 2 MILIONI DI EURO

Articoli Correlati

Agati “Progetto Gelone”. Idea Progettuale di makeover costiero per il Libero Consorzio di Caltanissetta nel Golfo di Gela

Agati “Progetto Gelone”. Idea Progettuale di makeover costiero per il Libero Consorzio di Caltanissetta nel Golfo di Gela

Lavoratori precari Asp Caltanissetta, CGIL: stato di agitazione e sit-in venerdì 10 febbraio

Lavoratori precari Asp Caltanissetta, CGIL: stato di agitazione e sit-in venerdì 10 febbraio

Asp Caltanissetta, Nursind: Regione intervenga per potenziare il personale e arrivare a 36 ore settimanali

Asp Caltanissetta, Nursind: Regione intervenga per potenziare il personale e arrivare a 36 ore settimanali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511