Ieri, martedì 25 febbraio, si è svolto nei locali dell’I.I.S.S. "S. Mottura" di Caltanissetta, il terzo incontro del Corso base da 120 ore di Prevenzione Incendi organizzato dal Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Caltanissetta, dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Caltanissetta e dall’Ente di formazione Asseform Imprese di Pietraperzia. La lezione è stata tenuta dall’Ing. Emilio Occhiuzzi, Direttore Regionale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Regione Sicilia. Il Prof. Salvatore Vizzini, Dirigente dell’I.I.S.S. "S. Mottura", durante la pausa del corso, ha accompagnato, l’Ing. Emilio Occhiuzzi, l’Ing. Michele Burgio Comandante Provinciale dei VV.F e tutti i partecipanti per una breve ma intensa visita al Museo Mineralogico, accompagnati dai proff. Enrico Curcuruto e Rosario Salomone. L’Ing. Occhiuzzi al temine della visita si è complimentato con il Preside Vizzini per la bellezza e la particolarità dei minerali esposti al museo e per l’avvincente racconto sulla storia delle Miniere della nostra Provincia. Il Direttore Regionale ed il Comandante provinciale dei VV.FF., nella medesima occasione, hanno incontrato gli alunni del “Mottura”, sezione Geotecnica, partecipanti al Corso di “Fochino”, complimentandosi per l’interessante iniziativa formativa.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione | 27 Set 2023
-
Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende” | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati | 27 Set 2023
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023