• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione    |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

 
Home» Politica»Presidio ad oltranza del sindaco di Niscemi per la chiusura del Pronto Soccorso decretata dalla Regione

Presidio ad oltranza del sindaco di Niscemi per la chiusura del Pronto Soccorso decretata dalla Regione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Pugno duro del sindaco Francesco La Rosa, contro la “folle” decisione della chiusura del pronto soccorso dell’ospedale “Suor Cecilia Basarocco” di Niscemi che ha decretato il Governo regionale con l’attuazione del nuovo piano di riordino delle rete ospedaliera dell’isola.

Il primo cittadino continua ad attuare da lunedì nell’androne d’ingresso del nosocomio niscemese, dove ha trasferito il suo ufficio di gabinetto, un Sit-in permanente a tutela e salvaguardia del Pronto soccorso e si dichiara pronto alla mobilitazione popolare in ambito locale ed a Palermo qualora la Regione non revochi immediatamente il gravissimo ed irresponsabile provvedimento di chiusura del pronto soccorso a Niscemi.

“I sindaci e gli amministratori del Comuni dell’isola colpiti dalla soppressione di 150 unità operative ospedaliere e 14 pronto soccorso”afferma il primo cittadino,”abbiamo già creato una rete contro tali scelte scellerate, preoccupanti ed irresponsabili del Governo regionale.

Stiamo già concordando tutte le azioni forti da attuare insieme per sollecitare la Regione a fare subito e responsabilmente marcia indietro sugli ultimi tagli alla sanità ospedaliera pubblica adottati, i quali mettono seriamente in pericolo tantissime vite umane, specialmente con la chiusura di 14 pronto soccorso e di importantissime unità operative salvavita.

Mi sono sentito con i sindaci di Cefalù, Piazza Armerina, Leonforte e Mazzarino, con i quali abbiamo deciso di attuare insieme tutte le azioni necessarie a difesa della sanità ospedaliera dei nostri territori.

Sia chiaro che qualora entro domani, mercoledì, non avremmo da parte della Regione risposte certe e concrete di una marcia indietro sull’orrenda decisione degli ultimi tagli adottati alla sanità ospedaliera pubblica dell’isola, giovedì mattina, ovvero dopo domani, daremo inizio all’attuazione di un Sit-in permanente davanti Palazzo d’Orleans .

Questo” aggiunge il sindaco Francesco La Rosa,”è stato deciso ieri sera nel corso di un incontro svoltosi presso il Comune di Piazza Armerina, durante il quale l’assessore Luisa Lantieri, si è impegnata ad aprire un dialogo con il Governatore Rosario Crocetta.

Che la Regione” conclude il primo cittadino,” prenda veramente coscienza delle folli decisioni decretate in materia di sanità ospedaliera pubblica, perché sicuramente frutto di insolazioni di fine estate”.

Caltanissetta|Presidio ad oltranza del sindaco di Niscemi per la chiusura del Pronto Soccorso decretata dalla Regione 2016-09-13
Tags Caltanissetta|Presidio ad oltranza del sindaco di Niscemi per la chiusura del Pronto Soccorso decretata dalla Regione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

L’ agrigentino Pietro Gandolfo si aggiudica la 29° edizione del Rally dei Templi-Fabaria

Articolo successivo:

Atteso entro oggi il “dietrofront” della Regione sulla chiusura del pronto soccorso di Niscemi

Articoli Correlati

Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro

Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511