• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

  • “Giornata della Consapevolezza dell’Autismo”: un aiuto concreto dall’ASP di Caltanissetta   |   01 Apr 2023

  • Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, Ludovica Ajera presidente del baby consiglio comunale   |   01 Apr 2023

  • Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro   |   01 Apr 2023

 
Home» Redazione»“Presepisti Nisseni”a Serradifalco e Caltanissetta. Una tradizione che resiste, capolavori che incantano!

“Presepisti Nisseni”a Serradifalco e Caltanissetta. Una tradizione che resiste, capolavori che incantano!

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Di Danila Bonsangue.
La magia e la tradizione del Presepe si rinnova grazie all’associazione “ Presepisti Nisseni” presidente Marco Archetti. Potrete ammirare queste opere d’arte a Caltanissetta e a Serradifalco. A Caltanissetta presso la Biblioteca Scarabelli l’inaugurazione è prevista  il 12 dicembre alle 18.30. A Serradifalco l’8 dicembre alle 18 nel palazzo della Polizia Municipale. L’associazione Presepisti Nisseni ringrazia il sindaco di Serradifalco Leonardo Burgio per la splendida accoglienza e disponibilità per la prima mostra dei presepi artigianali in paese: “Siamo onorati e felici di esserci, che possa essere una splendida e duratura collaborazione con l’associazione Presepisti Nisseni. Un grazie va anche a tutto il personale comunale per la grande disponibilità.” A Serradifalco sarà esposto anche il presepe del sancataldese Michele Falzone  in ricordo delle donne uccise ingiustamente “ Stop alla violenza fisica e verbale verso le donne”.

Riscuote sempre un grande successo di pubblico la mostra sia di affermati presepisti che di giovani alle prime esperienze che offrono le loro capacità artistiche nella realizzazione del Presepe, momento esaltante del Santo Natale che è sempre portatore di gioia, pace e serenità nelle famiglie. Piccoli capolavori che incantano grandi e piccini, una tradizione che resiste ancora in un’epoca in cui sembra che ciò che appartiene al passato debba essere rinnegato. Il presepe ci appartiene e ci ricorda la bellezza della semplicità e delle piccole cose e soprattutto l’incanto dell’amore della famiglia. È la festa della fantasia e della creatività, dell’ingegno e dell’inventiva, la dimostrazione della possibilità di utilizzazione e ri-utilizzazione dei più diversi materiali. Visitando la mostra si ha la dimostrazione che non tutto è come appare e spesso una cosa può assumere sembianze diverse, un ramo può diventare un costone con tante casupole appollaiate con al centro la grotta di Gesù, una lampada la location di un presepe fatto di ombre, chicchi di pasta i personaggi di un “buonissimo” presepe, fogli di cartone, che normalmente butteremmo, un presepe con una prospettiva originalissima. Tra abiti d’epoca, antichi mestieri e fedeli ricostruzioni le mostre a Caltanissetta e Serradifalco vi aspettano per ridare magia al Natale 2021 dopo la tristezza dell’anno scorso.

Caltanissetta|capolavori che incantano|Presepisti Nisseni|Serradifalco 2021-12-05
Tags Caltanissetta|capolavori che incantano|Presepisti Nisseni|Serradifalco
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Basket: altri successi dell’Invicta in attesa del match con il Cefalù

Articolo successivo:

Ribera, contrasto agli stupefacenti: un arresto

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511