• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Incendi, Schifani nella sala operativa del Corpo forestale   |   22 Set 2023

  • Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, modifiche servizio isola mobile ecologica in occasione della festa di San Michele   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, Consulte comunali: il 26 settembre insediamento dei componenti   |   22 Set 2023

 
Home» Attualità»Presentazione e avvio del progetto “Il veliero della solidarietà” al Comune di Santa Caterina Villarmosa della cooperativa Etnos

Presentazione e avvio del progetto “Il veliero della solidarietà” al Comune di Santa Caterina Villarmosa della cooperativa Etnos

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Presentato al Comune di Santa Caterina Villarmosa il progetto “Il veliero della solidarietà”.

L’amministrazione comunale e la cooperativa sociale Etnos, nella gremita Sala di Pietra, hanno presentato il progetto rivolto ai disabili adulti che si svolgerà in un arco temporale di un anno, suddiviso in tre giorni settimanali per tre ore pomeridiane e coinvolgerà dieci persone.

In sala il sindaco Giuseppe Ippolito, l’assessora alle Politiche sociali Palmina Lo Re, il presidente della cooperativa sociale Etnos Fabio Ruvolo, la responsabile del progetto Giuseppina Amico, numerosi consiglieri comunali e alcuni genitori dei partecipanti.

Le attività, aggregative e ludo-ricreative, organizzate dalla cooperativa sociale Etnos, hanno la particolarità di far vivere a tutti coloro che partecipano la realtà locale. “Non vogliamo sradicare i partecipanti dal loro territorio, ma farglielo vivere quanto più attivamente possibile. Un centro aggregativo che coinvolga tutta la cittadina” dice Fabio Ruvolo, presidente della cooperativa sociale Etnos durante la presentazione del progetto.

Il progetto “Il veliero della solidarietà” è stato scelto dalle famiglie di Santa Caterina Villarmosa. Dopo il bando pubblicato dal Comune che ha visto la partecipazione di cinque associazioni su manifestazione d’interesse da parte delle famiglie è stato scelto il progetto che vede come protagonisti i disabili adulti.

“Inizia ufficialmente il progetto, un centro per disabili adulti con principi guida diversi dai soliti, l’iniziativa verrà vissuta all’interno della nostra comunità – dice il sindaco Giuseppe Ippolito ‒. È un progetto diffuso della durata annuale che spero diventi strutturale sì da accrescere l’offerta sociale di questo Comune che ha tanti problemi ma che presta una attenzione particolare all’aspetto sociale. Buon inizio a tutti noi, perché il Comune c’è e ci sarà mettendosi a disposizione dei partecipanti, degli educatori e delle famiglie”.

“Abbiamo coinvolto le famiglie e, dopo la manifestazione d’interesse, abbiamo dato l’avvio al progetto. Una realtà che sposa la progettualità del nostro comune ‒ commenta l’assessora alla Politiche sociali Palmina Lo re ‒. Sono emozionata e felice per questo avvio, speriamo sia l’inizio di una collaborazione che duri nel tempo, che diventi strutturale per Santa Caterina”.

“Il centro aggregativo per disabili è rivolto ai disabili adulti, per tre volte a settimana nel pomeriggio e per tre ore. Saranno diverse e variegate le attività del centro diffuso; un continuo ‘work in progress’ in base anche ai bisogni e alle attitudini dei partecipanti, per migliorare le capacità di autonomia, favorire l’inserimento nella vita sociale”, spiega la responsabile del progetto Giuseppina Amico.

Il centro diffuso è stato realizzato, quindi, all’interno delle mura cittadine. La volontà è quella di coinvolgere tutta la cittadinanza e far vivere i punti salienti di Santa Caterina. Sono previste, infatti, attività sociali di animazione con finalità di assistenza alle famiglie e di sviluppo di attività laboratoristiche, attività ludico-espressive e a carattere educativo e didattico.

“Il lavoro inclusivo e l’esperienza acquisita su Caltanissetta che sta davvero determinando un cambiamento la portiamo anche a Santa Caterina con l’idea e la certezza che la comunità sia ricettiva e accogliente. Lavoreremo con il Comune sulla disabilità che noi consideriamo qualcosa di assolutamente normale rendendo questa normalità sempre più professionale e umana. Faremo sì che la nostra presenza non sia ‘invasiva’ ma, al contrario, inizieremo il progetto nei luoghi familiari del territorio. Le attività saranno aperte e verranno svolte con la serietà e circolarità che lo distingue”, conclude Fabio Ruvolo.

cooperativa Etnos presentato il progetto “Il veliero della solidarietà” Santa Caterina Villarmosa 2023-07-04
Tags cooperativa Etnos presentato il progetto “Il veliero della solidarietà” Santa Caterina Villarmosa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Street Food Sicily on Tour”: tappa Rometta dal 6 al 9 luglio

Articolo successivo:

Flc Cgil Sicilia, eletta la segreteria regionale

Articoli Correlati

Caltanissetta, modifiche servizio isola mobile ecologica in occasione della festa di San Michele

Caltanissetta, modifiche servizio isola mobile ecologica in occasione della festa di San Michele

Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini

Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini

Caltanissetta, Consulte comunali: il 26 settembre insediamento dei componenti

Caltanissetta, Consulte comunali: il 26 settembre insediamento dei componenti

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA